Verso Ferragosto col green pass, al ristorante tanti a caccia del posto all’aperto

A Cagliari verso il Ferragosto col green pass, i ristoranti provano a fare numeri anche quest'anno.
Cagliari va verso il Ferragosto, ma quest’anno è il primo col green pass e le sue limitazioni. E i ristoranti della città, tra i settori coinvolti e meta sempre ambita al 15 di agosto, provano comunque a riempirsi. Ma le difficoltà non sono poche.
In sala solo col passaporto verde, dunque, ottenibile col certificato di guarigione dal Covid-19 o col vaccino. Ma diverse persone sono ancora in attesa della prima dose e allora per loro sembra essere precluso l’accesso.
«Tutti cercano i posti ai tavolini all’aperto», è il commento del giovanissimo Francesco di Terra e Mari, alla Marina, reduce dal primo fine settimana con l’obbligo di passaporto verde. «Ma lo spazio all’aperto è comunque limitato, così si fatica a riempire la sala: e la gente, a volte, se la prende con noi».
Tutti vogliono il posto al sole, dunque, laddove, per l’appunto, non è obbligatorio avere il green pass, anche se c’è sempre qualcuno che ancora non lo sa. E fra i ristoranti del centro la situazione è molto simile.
Per un menù completo, prezzi difficilmente inferiori ai 40-45 euro e spesso superiori ai 60, con gli “annessi”. In queste ore le prenotazioni arrivano dagli amanti della fregula o degli spaghetti al granchione; ma dall’altra parte la prima risposta è sempre la stessa: “Il green pass ce lo avete tutti?”. E qualcuno, allora, è costretto a desistere.
Così, tra i vari locali della Marina, l’obbligo del passaporto verde sembrerebbe pesare tanto su chi dispone solo, o in prevalenza, di posti al chiuso.
Di conseguenza, tutti chiedono posti all’aperto: e questi, in poco tempo, si esauriscono. Ma essendo più limitati, fanno sì che gli incassi siano inferiori.
Da B-Steak, nella via Porcile, il problema non sussiste. «Qui abbiamo diversa clientela di passaggio – spiega Francesca – e la maggior parte si siede all’aperto, soprattutto i turisti». Ecco allora che i buongustai della carne alla brace, a Ferragosto potranno mangiare fuori; chi preferisce, invece, il fresco dell’aria condizionata avrà bisogno del green pass.
Un discorso simile a quello dei chioschi e locali all’aperto nel lungomare Poetto.
Nessun problema, nella via Sardegna, per l’Antica Cagliari. Tantissimi posti al chiuso, qualcuno all’aperto, ma nessun problema. «Per Ferragosto qui è tutto pieno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA