Accadde oggi. Il 5 agosto 1962 l’attrice Marilyn Monroe viene trovata morta a Los Angeles

Intorno al suo decesso si sono succedute le teorie più varie e complottiste. Resta però la morte di una delle attrici americane più amate della storia de cinema internazionale.
canale WhatsApp
Marilyn Monroe: il mistero eterno dietro la porta chiusa.
È il 5 agosto 1962 quando il mondo si sveglia con una notizia che scuote Hollywood e l’intera opinione pubblica: Marilyn Monroe, l’icona assoluta del cinema americano, simbolo di bellezza, sensualità e fragilità, viene trovata morta nella sua casa di Los Angeles. Attrice, cantante e modella tra le più amate e fotografate del XX secolo, Norma Jeane Mortenson – questo il suo vero nome – viene rinvenuta priva di vita nella sua camera da letto, una stanza chiusa dall’interno, dettaglio che fin da subito ha acceso l’immaginazione collettiva. A fare la tragica scoperta è la governante della star, che, non riuscendo ad aprire la porta, allerta le autorità. Le prime ricostruzioni parlano subito di suicidio: sul comodino, i flaconi vuoti di barbiturici, nel corpo, una dose letale di sedativi. Il referto medico conferma: overdose, probabilmente autoindotta. Ma da quel giorno, sul decesso di Marilyn Monroe si sono stratificate, anno dopo anno, ipotesi, sospetti e teorie mai del tutto chiarite. C’è chi parla di complotti, chi di coperture, chi di verità taciute per ragioni politiche o personali. Eppure, al netto delle congetture, resta un dato ineludibile: la causa ufficiale della morte è un’intossicazione da barbiturici, che i medici legali definirono “probabilmente volontaria”. L’immagine della diva, sola nella sua stanza, chiusa dall’interno, ha cristallizzato per sempre un’icona già velata di malinconia. Quella morte, a soli 36 anni, ha fermato il tempo su un volto che ancora oggi incanta il mondo, e su un destino che continua ad alimentare domande senza risposta. Marilyn Monroe non è solo scomparsa: è entrata nel mito, sigillato dietro una porta chiusa.
Norma Jeane Mortenson Baker Monroe, in arte Marilyn Monroe, era nata a Los Angeles il 1° giugno 1926. Cresciuta in diverse case- famiglia, Marilyn ha lavorato prima come modella poi dal 1946 ha frequentato i set cinematografici.
I suoi più grandi successi come attrice sono legati a film “Come sposare un milionario”, “Quando la moglie è in vacanza” e “A qualcuno piace caldo”, la celebre commedia musicale di Billy Wilder che le fece vincere un Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale nel 1959. I successi cinematografici e la sua inconfondibile bellezza accompagneranno la bionda e affascinante Marilyn fra un flirt amoroso e un altro. Sposò prima il giocatore di baseball Joe Di Maggio e successivamente lo scrittore Arthur Miller. Celebre la sua relazione con Frank Sinatra e con Robert Kennedy – fratello del presidente John.

© RIPRODUZIONE RISERVATA