Cena o aperitivo? Capita spesso prima di prenotare un tavolo di dover rispondere a questa domanda o di doverla fare ai propri compagni di serata. A Cagliari, da ormai tre anni, esiste un locale in cui questa domanda è superflua, perché cena e aperitivo si possono fare nello stesso posto e perché no anche nello stesso tavolo. È Eclipse Bistrot & Restaurant.
In questo vero e proprio bistrot composto da una sala interna con grande bancone a vista e dalla terrazza esterna chiusa dalle luminose vetrate e circondata dal verde, ci si può concedere un ricco aperitivo con taglieri di mare e terra abbinati a drink particolari, come insegna l’arte della mixology.
L’APERITIVO DA ECLIPSE
Una serata da Eclipse inizia con taglieri dai gusti ricercati sapientemente abbinati ognuno al proprio Cocktail.
“Rustico”: culurgiones fritti, polpette di mare e di terra fritte, patate in tripla cottura e salse homemade.
“Ex baretto”: affumicati di mare, salumi, formaggi, appetizer di mare e terra, crostoni misti e salse homemade in abbinamento allo “Spritz Chibiusa”, uno spritz dolce con passoa, prosecco rosè e sciroppo alla fragola.

“Poetto”: polpo fritto, tartare di tonno, polpette di mare e affumicati di mare abbinato allo Spicy Spritz, preparato con aggiunta di Tabasco.

“Alternativo”: salumi, formaggi, chips fresche, polpette di terra e crostoni accompagnato dal “Ginger spritz”, uno spritz con Zenzerino bianco.
“Via mameli”: formaggio, salumi e culurgiones fritti da abbinare all’”Eclipse Spritz”, uno spritz aromatizzato al frutto della passione.
“Lo snello”: formaggi, carciofi, funghi arrosto, tartare di melanzane, pomodorino confit, culurgiones fritti e crostoni con salse home made perfetto da abbinare con il Virgin Strawberry un cocktail con ananas purea di fragola e succo di lime.
LA CENA DA ECLIPSE
Aperitivo e cena. Da Eclipse si può fare l’una o l’altra cosa o combinarle insieme. Nel menù, rigorosamente stagionale, troviamo antipasti dagli abbinamenti curiosi e colorati: dal tentacolo di polpo fritto su crema di patate e pesto di rucola al flan di pistacchio, burrata e mortadella.


Gli amanti dei crudi non resteranno delusi di fronte alle proposte di Eclipse Bistrot & Restaurant: tartare di manzo, uovo, fiore di cappero, burrata e scaglie di tartufo; tartare di tonno, carciofo in due consistenze, crumble di carasau, olive taggiasche e citronette all’arancia; battuto di gambero rosso con il suo estratto, polvere di liquirizia e gocce di limone.


Tra i primi meritano un assaggio i piatti a base di pasta fresca artigianale. I culurgiones, fatti a mano dallo chef Mattia, sono proposti o fritti con fonduta di pecorino e olio tartufato o scottati con pesto di rucola, guanciale croccante e crema di pecorino. I “Tortelli dello Chef”, piatto protagonista di Eclipse Bistrot & Restaurant, sono ripieni di patate e funghi in crema di cacio e pepe, tartufo e tartare di gambero rosso. Da segnalare infine gli gnocchi di patate con vongole veraci, crema di bottarga, polvere di liquirizia e zest di limone


I secondi spaziano dal finto cannolo di calamaro con pane aromatizzato al timo, spuma di ricotta e pistacchio, al raffinatissimo tataki di tonno al naturale con crema di formaggio fresco, guacamole homemade e tartare di gambero rosso. Due piatti che esaltano la materia prima di grande qualità.

Tra i dolci sono da segnalare la Cheesecake senza lattosio, difficilissima da trovare, e un dessert ispirato alla tradizione del Food Porn napoletano più “estremo”, la mousse di pistacchio con sbriciolata di Oreo, Kinder Bueno e cioccolato bianco.

IL PRANZO DA ECLIPSE
A pranzo la proposta culinaria di Eclipse Bistrot & Restaurant si adatta alle esigenze di ogni cliente. Il menù del bistrot può essere riassunto in un piatto unico composto da cinque o sei assaggi dei piatti alla carta: costa 15 euro ed è sicuramente un’alternativa diversa e curiosa al classico business lunch.

«Il nostro obiettivo è quello di offrire qualcosa di originale e unico ai nostri clienti – spiegano i titolari Michela, Federico e Mattia -. La massima qualità e la freschezza delle materie prime sono un imperativo ed è per questo che il menù è rigorosamente stagionale. Per noi ogni momento della giornata deve essere curato con grande attenzione, soprattutto grazie a un servizio pensato su misura e che accontenti tutte le esigenze dei clienti. È per questo che fino ad oggi possiamo dire con gioia di aver raggiunto l’obiettivo di realizzare un vero e proprio bistrot di successo in città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA