Autovelox a Cagliari: ecco il calendario completo per il mese di giugno 2021

Polizia Locale: rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di giugno 2021
canale WhatsApp
Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali, il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso noto i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo della velocità per il mese di giugno 2021. Ecco il calendario:
- giovedì 3 – viale Salvatore Ferrara, dalle 9,00 alle 13,00
- martedì 8 – Asse Mediano, dalle 14,30 alle 19,00
- venerdì 11 – viale Monastir, dalle 9,00 alle 13,00
- martedì 15 – via Lungosaline, dalle 9,00 alle 13,00
- mercoledì 16 – viale Salvatore Ferrara, dalle 14,30 alle 19,00
- lunedì 21 – via Lungosaline, dalle 9,00 alle 13,00
- martedì 22 – Asse Mediano, dalle 14,30 alle 19,00
- martedì 29 – viale Salvatore Ferrara, dalle 9,00 alle 13,00
- mercoledì 30 – via Lungosaline, dalle 14,30 alle 19,00
In caso di superamento dei limiti di velocità, l’articolo 142 del Codice della Strada prevede sanzioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Marco Pilia di San Vito entra nell’atteso sequel di Bandidos e Balentes

Marco, conosciuto per la sua passione per la caccia e soprattutto per i cavalli, partecipa regolarmente a manifestazioni tradizionali in tutta l’isola, portando con sé un legame profondo con le tradizioni sarde. Di professione muratore e manutentore, ha conquistato i responsabili del casting per la sua naturalezza, grinta e forza, qualità che lo rendono perfetto per il ruolo.
canale WhatsApp
La Sardegna continua a brillare sul grande schermo: Marco Pilia, 39 anni, originario di San Vito nel Sarrabus, è stato ufficialmente selezionato per il ruolo di protagonista nel tanto atteso sequel “Bandidos e Balentes 2 – La resa dei conti”.
A dare la notizia è stato il regista del film, Fabio Manuel Mulas, che sta tenendo i fan aggiornati su ogni fase della produzione, dai casting alle riprese, mostrando dietro le quinte e dettagli esclusivi sul cast.
Marco, conosciuto per la sua passione per la caccia e soprattutto per i cavalli, partecipa regolarmente a manifestazioni tradizionali in tutta l’isola, portando con sé un legame profondo con le tradizioni sarde. Di professione muratore e manutentore, ha conquistato i responsabili del casting per la sua naturalezza, grinta e forza, qualità che lo rendono perfetto per il ruolo.
La produzione e i regista hanno commentato con entusiasmo la sua selezione: «A Marco abbiamo riconosciuto immediatamente una personalità autentica e una presenza scenica che trasmette energia e determinazione. Siamo certi che realizzeremo un lavoro straordinario».

© RIPRODUZIONE RISERVATA