Villacidro dice addio a Giovanni Deidda: si è spento a 101 anni il nonnino del paese

"Nonno Giovanni" - così lo chiamavano affettuosamente in paese - se n'è andato circondato dall'amore della sua famiglia.
Si è spento oggi all’età di 101 anni Giovanni Deidda, centenario di Villacidro.
“Nonno Giovanni” – così lo chiamavano affettuosamente in paese – se n’è andato circondato dall’amore della sua famiglia.
Una vita lunga e laboriosa la sua con tante gioie e qualche momento meno facile, come quelle di tutti gli uomini e le donne vissuti in Sardegna a cavallo tra il XX e XI secolo.
Per molti anni il signor Deidda ha lavorato in miniera e nei campi, dove ha fatto il contadino. Durante la seconda guerra mondiale, dopo le campagne in Libia e la guerra sul fronte alpino, fu catturato dagli inglesi e portato come prigioniero Oltremanica, nella zona di Liverpool. Poi ha fatto l’asfaltatore e il guardiano degli stabilimenti industriali Casar.
Ma il suo traguardo più importante è stata la famiglia, una splendida famiglia costruita con la moglie Maria, sposata nel 1948 e mancata al suo affetto da poco più di 20 anni.
In occasione del suo centesimo compleanno, il 9 novembre 2019, ci aveva raccontato come si arriva sereni e in salute fino a 100 anni. Nonno Giovanni non aveva molti segreti da svelare agli aspiranti longevi: l’amore e l’affetto dei familiari, mangiare bene, il lavoro e alcune passioni, come quella per il Cagliari, squadra di cui è sempre stato tifoso.
Oggi tutta la sua famiglia e la comunità di Villacidro lo saluta per sempre, ringraziandolo per il suo grande esempio di vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA