La regina del bisso Chiara Vigo dona una sua opera all’Università per i 400 anni

Il logo dell’Università di Cagliari tessuto su una tela di lino con inserti di seta blu. È c’è anche l’immagine della Madonna: è il dono che Chiara Vigo, tessitrice sarda ‘regina’ del bisso, ha fatto all’ateneo del capoluogo sardo in
Il logo dell’Università di Cagliari tessuto su una tela di lino con inserti di seta blu. È c’è anche l’immagine della Madonna: è il dono che Chiara Vigo, tessitrice sarda ‘regina’ del bisso, ha fatto all’ateneo del capoluogo sardo in occasione dei 400 anni della sua storia.
L’omaggio, come riporta l’Ansa, è stato consegnato questa mattina nelle mani della rettrice Maria Del Zompo a Palazzo Belgrano.
“Nella mia opera che riproduce lo stemma dell’Ateneo, la Madonnina è realizzata con il bisso, centenario come la nostra Università – ha spiegato la Vigo – Il blu è una seta naturale colorata con la bacca del mirto, attraverso una seccatura bagnata chiusa con il succo di melograno. E’ quest’ultima una colorazione di origine ebraica: nel museo di Corinto è identificata un’isola dove le donne fanno il colore, che potrebbe essere l’isola di Sant’Antioco”.
Soddisfatta la rettrice. “Sono contenta perché è l’ennesima dimostrazione dello stretto legame dell’Università di Cagliari con il territorio. Ed è particolarmente bello – sottolinea Del Zompo – che Chiara abbia pensato ai nostri 400 anni, realizzando un’opera così bella con materiali secolari che riannodano i fili della storia”. L’opera sarà ora conservata dall’ateneo cagliaritano nella migliore collocazione per facilitare la visione da parte di chiunque vorrà ammirarla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA