Arrivi in Sardegna: entra solo chi è vaccinato contro il Covid o chi ha un certificato di negatività

Il governatore Christian Solinas ha annunciato l’utilizzo dei test di verifica per chi arriva in Sardegna. “Dalla prossima settimana iniziamo a testare chi entra in Sardegna. Da lunedì se chi arriva ha già un certificato che attesti la negatività al
Il governatore Christian Solinas ha annunciato l’utilizzo dei test di verifica per chi arriva in Sardegna.
“Dalla prossima settimana iniziamo a testare chi entra in Sardegna. Da lunedì se chi arriva ha già un certificato che attesti la negatività al virus fatto nelle 48 ore prima dell’imbarco, una volta arrivato passerà da un percorso rapido e potrà uscire immediatamente dall’aeroporto. Chi non abbia avuto l’opportunità di farlo deve dedicarci qualche minuto del suo tempo per sottoporsi a un test rapido, di quelli accreditati dall’Istituto superiore di sanità, e in pochi minuti avrà il suo risultato. Se è negativo potrà tranquillamente accedere, in caso di positività scatteranno i protocolli previsti e quindi dovrà andare in quarantena se è un asintomatico”.
Da lunedì nell’Isola scatteranno i controlli anti-Covid per difendere la salute pubblica, in previsione degli arrivi estivi: “Dobbiamo difendere la salute pubblica, ha spiegato Solinas, in questo modo non difendo solo la salute dei sardi ma delle migliaia di cittadini del mondo che vengono in Sardegna per trascorrere una vacanza e non è giusto che contraggano altro”.
In vista dell’estate il presidente della Giunta regionale prevede di far entrare in Sardegna chi è vaccinato contro il Covid o chi si presenterà con un certificato di negatività al Coronavirus.
L’auspicio è che la Sardegna diventi la prima Isola di queste dimensioni interamente immunizzata.
“Il fatto di essere diventato zona bianca, la prima d’Italia e una delle poche d’Europa, ha determinato un’eccezionale campagna pubblicitaria nel mondo e questo potrà determinare un incremento dei flussi”, ha concluso il presidente della Regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA