Cagliari, al via il centro Riuso e già arrivati i primi beni: “Oggetti in quarantena per quattro giorni”

Al via oggi, sabato 6 febbraio, il centro Riuso nella via Contivecchi a Cagliari.
Al via da stamattina il nuovo centro Riuso a Cagliari nella via Contivecchi 8. Un servizio destinato a tutti i cittadini cagliaritani, che potranno depositare un bene non più usato o prenderne un altro tra quelli presenti negli scaffali. Oggi i primi interessati e curiosi hanno portato oggetti di vario uso, indumenti per la maggior parte.
Un servizio di scambio per chiunque, indipendentemente dalla situazione reddituale, attivo il mercoledì, il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. Si accede al sito Cagliari Porta a Porta o scaricando l’applicazione Aligapp. Si clicca alla voce “Cittadino”, direttamente dalla home, e poi alla voce e Servizi e Centro Riuso. Da lì, accedendo su Clicca Qui si andrà a visionare tutte le categorie di oggetti presenti.
Dagli articoli per l’infanzia agli oggetti per la casa, sino a giocattoli attrezzatura sportiva e bricolage. No a strumenti di elettronica. Tutti gli oggetti saranno sottoposti a quarantena preventiva di 4 giorni, dopo essere stati valutati dagli operatori. Obiettivo infatti è il riuso, di conseguenza non può essere accettato ciò che non è considerato in buono stato.
Servizio, al momento, rivolto esclusivamente ai cittadini residenti a Cagliari, che dovranno disporre di ecocard o tessera sanitaria nella procedura di compilazione della modulistica. A rivestire un ruolo importante sarà la vetrina online che consentirà agli utenti di vedere gli oggetti direttamente da casa. Con un click infatti è possibile prenotarli, per un tempo non superiore ai sette giorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA