AIDme, arriva il bracciale salvavita che parla per te, in aiuto ai diabetici

Il prezioso strumento salvavita in Sardegna è offerto a tutti i suoi soci dall'associazione Diabete Zero
“E’ da un paio di giorni che volevo condividere con voi questa fantastica novità”, scrive su Facebook Gianluca Aru. “L’associazione Diabete Zero offre a tutti i suoi soci il braccialetto di prossimità che ti aiuta e ti fa aiutare. A cosa serve? Mettiamo che ti senti male e non sei in grado di parlare: questo braccialetto parla per te. Tramite le nuove tecnologie, avvicinando un qualsiasi cellulare che abbia la tecnologia NFC (ormai ce l’hanno tutti) chi vuole aiutarti potrà venire a conoscenza di chi sei, che patologie hai (Diabete? altro?) e chi chiamare per informarli del tuo malore
(numeri per le emergenze tuoi personali e quelli istituzionali 112 – 113 -118). Per tutti quelli che desiderano averlo potete mandare un messaggio IN PRIVATO alla pagina di Diabete Zero”.
Attraverso una memoria contenuta nel bracciale sarà possibile prendere immediata visione di tutti i dati fondamentali per far fronte alle eventuali emergenze e quindi salvare la vita al paziente. AIDme è un innovativo bracciale ipoallergenico e resistente all’acqua, che utilizza il TAG AIDNFC come metodo di trasmissione dati a chiunque abbia uno smartphone abilitato. Contiene tutte le informazioni medico-sanitarie relative alla persona che lo indossa e che la stessa ha deciso di inserire per rendere visibili, in caso di necessità, a chiunque avvicini il proprio dispositivo cellulare al logo che si trova sul bracciale, senza scaricare alcuna APP specifica.
L’Associazione Diabete Zero ODV è impegnata in prima linea con i suoi associati a contribuire ad alleviare le difficoltà che in queste drammatiche circostanze stanno aggravando le condizioni delle fasce più deboli di quanti, in Sardegna, soffrono di diabete. Attraverso l’impegno quotidiano prova a supplire alle carenze del sistema sanitario, supportando in particolare i più anziani, i meno abbienti e tutti coloro che si trovano in questo momento ad affrontare i vecchi problemi insieme ai nuovi. In Sardegna, il numero dei diabetici è circa 110.000, con la più alta incidenza a livello nazionale e una delle più alte a livello mondiale per il Diabete di tipo 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA