Ernő Erbstein, l’allenatore ebreo del Cagliari anni ’30 che sopravvisse alla Shoah e morì a Superga

Erbstein con la maglia del Cagliari. A destra la formazione del Cagliari 1930-1931. Erbstein è il primo da sinistra
Erbstein con la maglia del Cagliari. A destra la formazione del Cagliari 1930-1931. Erbstein è il primo da sinistra

Quella di Ernő Egri Erbstein, leggendario tecnico ebreo ungherese direttore tecnico del Grande Torino, è una storia incredibile: scampato più volte allo sterminio nazista, trovò la morte nel 1949 nella tragedia di Superga. Chiamato alla guida del Cagliari fra il 1930 e il 1932 portò per la prima volta i rossoblù in Serie B. Si può senz'altro dire che fu uno dei primi a far conoscere alla Sardegna il calcio moderno.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? C’erano tre donne sarde tra gli ebrei deportati nei campi di concentramento



Tra i milioni di ebrei deportati nei campi di concentramento nazisti c'erano anche tre donne sarde, una di Cagliari, una di Porto Torres e una di Sassari. Le loro storie, molto diverse tra loro, raccontano di quanto la terribile barbarie dell'olocausto non fosse così lontana dalla Sardegna come potesse pensare qualcuno.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp