Screening Covid, ecco la percentuale dei positivi in tutti i 23 paesi dell’Ogliastra

I test saranno ripetuti a distanza di una settimana, l’11 e il 12 gennaio, su tutti i soggetti risultati negativi al primo tampone.
Nella serata di ieri in Ogliastra, si è conclusa la grande campagna di screening “Sardi e sicuri” promossa dalla Regione con la collaborazione del microbiologo e ordinario dell’Università di Padova Andrea Crisanti. È stata coinvolta nel progetto tutta la popolazione ogliastrina dei 23 comuni del territorio.
I test saranno ripetuti a distanza di una settimana, l’11 e il 12 gennaio, su tutti i soggetti risultati negativi al primo tampone.
In Ogliastra in queste due giornate sono stati fatti 26.936 test e sono stati registrati 142 positivi.
Ma cosa emerge dai risultati complessivi del monitoraggio sulla diffusione del virus nella zona? Osserviamo attentamente i numeri comune per comune:
Se incrociamo i dati tra tamponi processati e positività riscontrate – da confermare con il test molecolare – ecco la tabella dei paesi con la percentuale più alta di sospetti contagi.
- Talana 2,28 %
- Tertenia 1,57 %
- Elini 1,26 %
- Seui 1,23 %
- Lotzorai 0,77 %
- Villagrande 0,71 %
- Cardedu 0,69 %
- Ilbono 0.63 %
- Tortolì 0.56 %
- Girasole 0,56 %
- Baunei/Santa Maria 0,47 %
- Lanusei 0,39 %
- Perdasdefogu 0,38 %
- Arzana 0,25 %
- Triei 0,15 %
- Ulassai 0,12 %
- Bari Sardo 0,06 %
Nessun caso riscontrato nei comuni di: Gairo, Jerzu, Loceri, Osini , Urzulei e Ussassai.
Per quanto riguarda l’adesione allo screening Covid, possiamo affermare che oltre il 50% dei residenti dei seguenti paesi ha effettuato il tampone: Triei, Ussassai, Loceri, Elini, Seui, Villagrande,Urzulei, Girasole, Ulassai, Lotzorai, Perdasdefogu, Baunei e Cardedu.
Al contrario, molto bassa la partecipazione all’indagine epidemiologica degli abitanti di Talana, dove come detto in precedenza si è riscontrato un alto tasso di positivi in base ai test effettuati.
Da sottolineare, che potevano partecipare allo screening Covid solo i residenti con un’età dai dieci anni in su.

© RIPRODUZIONE RISERVATA