Covid, numeri sottostimati nei piccoli centri della Sardegna: ecco il perché. Il ruolo, poco analizzato, dello “stigma” e della vergogna

Covid, numeri sottostimati nei piccoli centri della Sardegna: ecco il perché. Il ruolo, poco analizzato, dello “stigma” e della vergogna

Si definisce “stigma sociale”. Si tratta di una sorta di "marchio negativo" associato alla condizione specifica di una persona, compresa una malattia. A ciò è conseguente l’atteggiamento di nascondere agli altri il proprio status. È un fenomeno che investe soprattutto i piccoli centri: se un tempo riguardava principalmente i cittadini disabili, oggi si sta riproponendo con il Covid-19 anche nei tanti paesi poco popolati della Sardegna. Ce lo spiega la dottoressa Cartolano, psicologa.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lutto nel ciclismo, il Covid si porta via Aldo Moser: è stato due volte maglia rosa



Lutto nel mondo del ciclismo. Addio ad Aldo Moser.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp