• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Ogliastra
    • Cronaca
    • Attualita
    • Politica
    • Sport
    • Cultura ed eventi
  • Sardegna
«12764 morti. E si pensa al cenone e allo sci», Angioni | Cagliari - Vistanet
«12764 morti. E si pensa al cenone e allo sci», Angioni | Cagliari - Vistanet«12764 morti. E si pensa al cenone e allo sci», Angioni | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Ogliastra
    • Cronaca
    • Attualita
    • Politica
    • Sport
    • Cultura ed eventi
  • Sardegna
News
  • La ex lo denuncia, lui viola i domiciliari e l’aspetta sotto casa, scatta il “codice rosso” 25 Gennaio 2021
  • Francesca Ghirra: «Residui di produzione? Il presepe di bottigliette è costato 33mila euro» 25 Gennaio 2021
  • Scontro frontale tra due auto all’uscita tra Selargius e Quartucciu 25 Gennaio 2021
  • La ricetta Vistanet di oggi: patate “a schiscionera”, un classico della cucina casteddaia 25 Gennaio 2021
  • Sport, vacanze e natura: l’idea di tre ragazzi di sardi per valorizzare il territorio e puntare sul turismo sostenibile 25 Gennaio 2021
  • home
  • Cagliari
  • «12764 morti. E si pensa al cenone e alle piste da sci», commenta l’infettivologo Angioni
«12764 morti. E si pensa al cenone e alle piste da sci», commenta l’infettivologo Angioni

«12764 morti. E si pensa al cenone e alle piste da sci», commenta l’infettivologo Angioni

«12764 morti. E si pensa al cenone e alle piste da sci», commenta l’infettivologo Angioni

"12764 morti.12764 morti in 30 giorni. E si pensa al cenone e alle piste da sci", questo il commento di Goffredo Angioni, infettivologo cagliaritano riguardo le riflessioni del governo su cosa sarà giusto aprire o meno durante le festività

24 Novembre 2020 22:52 La Redazione

Un numero impressionante di morti negli ultimi 30 giorni, ben 12764, “e si pensa al cenone e alle piste da sci”. Questo il commento che ha postato su Facebook l’infettivologo cagliaritano del Santissima Trinità Goffredo Angioni riferendosi alle riflessioni di queste ore del governo su cosa sarà lecito aprire o no durante le festività di dicembre e gennaio.

Il governo intanto continua a lavorare sul nuovo Dpcm, con due obiettivi: far respirare l’economia nelle settimane che precedono il Natale ed evitare spostamenti di massa nei giorni delle feste vere e proprie. “Credo che ci sarà ancora un numero di morti di questa grandezza ancora per 10-14 giorni, poi dovremmo vedere un calo. E’ difficile commentare il Natale o la riapertura degli impianti sciistici pensando al numero dei decessi”, dice Locatelli.

Domani verrà deciso il numero massimo di persone per i pranzi delle Feste: 6 o 8. Il ministro Speranza invita a “limitare i posti a tavola agli affetti più stretti”.

Per il presidente del Consiglio superiore di Sanità Locatelli, “i numeri attuali non rendono compatibile l’apertura delle piste da sci perché potrebbe comportare una ripresa della curva epidemica”.  Il governo, intanto, lavora su più fronti per far sì che gli interventi che saranno decisi con il prossimo Dpcm consentano di evitare gli errori fatti in estate e non siano vanificati dalle scelte degli altri Paesi, in particolare quelle relative allo sci visto che il governo ha ribadito il no alla riapertura degli impianti e una decisione in senso contrario da parte di altre nazioni rappresenterebbe un ulteriore colpo ad un’economia già al tappeto.

 

Coronavirus, 290 nuovi positivi e 12 decessi in Sardegna



24 Novembre 2020 16:52 La Redazione

Sono 19.288 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 290 nuovi casi, 151 rilevati attraverso attività di screening e 139 da sospetto diagnostico.

Si registrano 12 decessi (407 in tutto): 5 residenti nella provincia del Sud Sardegna, 4 nella provincia di Sassari e 3 nella Città Metropolitana di Cagliari.

In totale sono stati eseguiti 352.678 tamponi con un incremento di 2.458 test. Sono invece 527 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+15 rispetto al dato di ieri), mentre è di 73 (+1) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 11.962. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 6.262 (+192) pazienti guariti, più altri 57 guariti clinicamente.

Sul territorio, di 19.288 casi positivi complessivamente accertati, 4.016 (+65) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 3.097 (+49) nel Sud Sardegna, 1.585 (+17) a Oristano, 3.348 (+62) a Nuoro, 7.242 (+97) a Sassari.

Archivi

Food

La Redazione

La ricetta Vistanet di oggi: patate “a schiscionera”, un classico della cucina casteddaia

25 Gennaio 2021 20:13 La Redazione Cagliari

La ricetta Vistanet di oggi: patate a schiscionera, un piatto classico della cucina casteddaia e del Basso Campidano. Un tempo si utilizzava un tegame in coccio chiamato “Sa Schiscionera”: lì…

La ricetta Vistanet di oggi: “Is bianchittus”, molto di più che semplici meringhe

24 Gennaio 2021 19:33 La Redazione Cagliari

La ricetta Vistanet di oggi: tempo di frittelle, “is arrubiolus”, dolci di carnevale con ricotta e zafferano.

23 Gennaio 2021 20:09 La Redazione Cagliari

Editoriale

persone-in-coda-test-sierologico-covid-ad-adiuvandum-ospedale-militare-cagliari
La Redazione

Oggi a Cagliari ho conosciuto una persona. E di questi tempi è una cosa rara (e preziosa)

17 Dicembre 2020 18:20 La Redazione Cagliari

Oggi ho conosciuto una persona. In tempi normali sarebbe una cosa quasi banale, oggigiorno sembra un evento. Lo sfondo di questa rara manifestazione di socializzazione è stato quello dei test…

Rubriche - Cagliari

La Redazione

Accadde oggi. È il 25 gennaio 1882 quando nasce Virginia Woolf, scrittrice senza tempo

25 Gennaio 2021 9:21 La Redazione Accadde Oggi Cagliari

È il 28 marzo del 1941 quando la scrittrice, saggista e attivista Virginia Woolf decide di porre fine alla sua vita, gettandosi in un fiume vicino alla sua dimora. La sua vita –…

Accadde oggi. 25 gennaio 2016: scompare in Egitto Giulio Regeni. Da 5 anni si cerca la verità

25 Gennaio 2021 8:30 La Redazione Accadde Oggi Cagliari

Lo sapevate? In Sardegna vive il geotritone (o euprotto) sardo: l’anfibio più raro d’Europa

24 Gennaio 2021 20:25 La Redazione Cagliari

Le foto dei lettori

La Redazione

La foto dei lettori. Un bellissimo arcobaleno attraversa il cielo

24 Gennaio 2021 18:44 La Redazione Cagliari

Lo scatto di oggi è stato realizzato da Donatella Loddo, capace di catturare un bellissimo arcobaleno che attraversa il cielo sopra Lanusei. [caption id="attachment_236809" align="alignnone" width="1882"] Ph: Donatella Loddo[/caption] Invia…

piazza-yenne-zona-arancione

La foto. Tutto chiuso in una piazza Yenne deserta: serrande abbassate nel primo giorno in zona arancione

24 Gennaio 2021 12:59 La Redazione Cagliari

Rubriche - Animali

Avatar

Deus, adottato da un rifugio sardo e Emma: il cane e la maialina, la storia di un’amicizia speciale

25 Gennaio 2021 11:20 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Eccoli qui, insieme su un divano: Deus, cucciolone recuperato a Gonnosfanadiga, sud della Sardegna e Emma, maialina "da divano". [caption id="attachment_291270" align="aligncenter" width="518"] Deus al rifugio di Gonnosfanadiga insieme a…

cane-morta-veleno.3

Pongo e Margot, avvelenati con lumachicida. Selargius, è allarme

24 Gennaio 2021 11:16 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Ten, salvata e curata dai volontari del Soccorso Sanitario di Flumini cerca una famiglia

22 Gennaio 2021 11:01 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Sardegna. Recuperata con una zampa impigliata a una rete: la cagnetta, ricoverata, è in gravi condizioni

19 Gennaio 2021 19:26 La Redazione Animali Cagliari

Oroscopo del giorno

oroscopo segni zodiacali ariete toro gemelli cancro leone vergine bilancia scorpione capricorno sagittario acquario pesci
La Redazione

L’oroscopo di oggi

Archivi

Food

La Redazione

La ricetta Vistanet di oggi: patate “a schiscionera”, un classico della cucina casteddaia

25 Gennaio 2021 20:13 La Redazione Cagliari

La ricetta Vistanet di oggi: patate a schiscionera, un piatto classico della cucina casteddaia e del Basso Campidano. Un tempo si utilizzava un tegame in coccio chiamato “Sa Schiscionera”: lì…

La ricetta Vistanet di oggi: “Is bianchittus”, molto di più che semplici meringhe

24 Gennaio 2021 19:33 La Redazione Cagliari

La ricetta Vistanet di oggi: tempo di frittelle, “is arrubiolus”, dolci di carnevale con ricotta e zafferano.

23 Gennaio 2021 20:09 La Redazione Cagliari

Rubriche - Cagliari

La Redazione

Accadde oggi. È il 25 gennaio 1882 quando nasce Virginia Woolf, scrittrice senza tempo

25 Gennaio 2021 9:21 La Redazione Accadde Oggi Cagliari

È il 28 marzo del 1941 quando la scrittrice, saggista e attivista Virginia Woolf decide di porre fine alla sua vita, gettandosi in un fiume vicino alla sua dimora. La sua vita –…

Accadde oggi. 25 gennaio 2016: scompare in Egitto Giulio Regeni. Da 5 anni si cerca la verità

25 Gennaio 2021 8:30 La Redazione Accadde Oggi Cagliari

Lo sapevate? In Sardegna vive il geotritone (o euprotto) sardo: l’anfibio più raro d’Europa

24 Gennaio 2021 20:25 La Redazione Cagliari

Le foto dei lettori

La Redazione

La foto dei lettori. Un bellissimo arcobaleno attraversa il cielo

24 Gennaio 2021 18:44 La Redazione Cagliari

Lo scatto di oggi è stato realizzato da Donatella Loddo, capace di catturare un bellissimo arcobaleno che attraversa il cielo sopra Lanusei. [caption id="attachment_236809" align="alignnone" width="1882"] Ph: Donatella Loddo[/caption] Invia…

piazza-yenne-zona-arancione

La foto. Tutto chiuso in una piazza Yenne deserta: serrande abbassate nel primo giorno in zona arancione

24 Gennaio 2021 12:59 La Redazione Cagliari

Rubriche - Animali

Avatar

Deus, adottato da un rifugio sardo e Emma: il cane e la maialina, la storia di un’amicizia speciale

25 Gennaio 2021 11:20 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Eccoli qui, insieme su un divano: Deus, cucciolone recuperato a Gonnosfanadiga, sud della Sardegna e Emma, maialina "da divano". [caption id="attachment_291270" align="aligncenter" width="518"] Deus al rifugio di Gonnosfanadiga insieme a…

cane-morta-veleno.3

Pongo e Margot, avvelenati con lumachicida. Selargius, è allarme

24 Gennaio 2021 11:16 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Ten, salvata e curata dai volontari del Soccorso Sanitario di Flumini cerca una famiglia

22 Gennaio 2021 11:01 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Oroscopo del giorno

oroscopo segni zodiacali ariete toro gemelli cancro leone vergine bilancia scorpione capricorno sagittario acquario pesci
La Redazione

L’oroscopo di oggi

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing +39 347 304 3580
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
testata n6/2010 iscritta al tribunale di Cagliari - p. iva 03385200922
Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy