Alla Fiera ancora un giorno di tamponi, attenzione però: solo chi è prenotato si deve presentare
Alla Fiera ancora un giorno di tamponi, attenzione però: solo chi è prenotato si deve presentare
Alla Fiera ancora un giorno di tamponi, attenzione però: solo chi è prenotato si deve presentare
Oggi sono stati effettuati nel Drive Through gestito dall'esercito, altri 70 tamponi, ma l'Ats raccomanda di presentarsi solo se muniti del consenso informato dell'Assl
Il gruppo che gestisce il nuovo punto di effettuazione dei tamponi, alla fiera di Cagliari si chiama Trein che vuol dire Team rapido emergenza infettiva. Si tratta dello stesso gruppo che gestisce quello di via Romagna.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Ats e d Esercito Italiano. Oggi sono stati effettuati 70 tamponi, il servizio non viene erogato la domenica, si riprenderà dunque lunedì.
Ma l’Ats tiene a raccomandare a tutti i cittadini di presentarsi solo se si è stati prenotati e contattati dall’Igiene Pubblica e di portare con sé il modulo del consenso informato. É importante presentarsi in auto, perché si tratta di un servizio di Drive in.
Il 23 ottobre, ad Alghero, succede ancora. Dopo il successo della prima edizione a Cagliari, “Sardi, Digitali, Visionari” torna con un nuovo appuntamento pensato per chi fa impresa e vuole continuare a essere protagonista del cambiamento. Questa volta a far da cornice sarà l’Hotel Punta Negra di Alghero, affacciato sul mare cristallino della Riviera del Corallo. Una location che non è stata scelta a caso: un luogo che parla di prospettive, di orizzonti da esplorare e di futuro.
Il 20 giugno scorso, a Cagliari, l’appuntamento inaugurale ha segnato un traguardo importante: oltre 300 imprenditori e più di 250 aziende hanno riempito gli spazi del Convento San Giuseppe, trasformando un incontro in un vero laboratorio di idee. Non un pubblico passivo, ma una rete viva di professionisti che hanno discusso, condiviso esperienze e gettato le basi per nuove collaborazioni. È stato il segnale che in Sardegna c’è fame di innovazione, di connessioni, di visione.
Questo ottobre, Vistanet e Sardex tornano a unire le forze con lo stesso obiettivo: dare strumenti concreti a chi non si accontenta. Comunicazione, tecnologia, finanza collaborativa e intelligenza artificiale saranno ancora una volta al centro del confronto.
Ad Alghero l’obiettivo è ancora più ambizioso: offrire agli imprenditori strumenti, spunti e strategie per crescere in un contesto sempre più competitivo. È l’incontro tra due realtà che da 15 anni accompagnano le imprese nel loro percorso di crescita: la forza della comunicazione e della tecnologia di Vistanet si unirà di nuovo all’esperienza di Sardex, con la sua visione di finanza collaborativa e di economia basata sulle relazioni.
Il vero cuore di “Sardi, Digitali, Visionari” rimane quello degli imprenditori. Saranno loro a raccontare storie autentiche: di chi ha saputo affrontare crisi, rilanciare un progetto o aprirsi a mercati nuovi. Non slogan, non attori, ma persone vere che hanno trasformato la loro visione in risultati. Esperienze reali, di chi ha già tracciato nuove strade e vuole condividerne il percorso.
“Sardi, Digitali, Visionari” non è un titolo, ma un’identità condivisa. È l’occasione per stringere connessioni reali, attivare nuove strategie e trasformare le idee in azioni. Perché il futuro non si aspetta. Si costruisce. Insieme.
L’ingresso è riservato e su invito.
Le candidature sono già aperte: per accedere all’evento e conoscere da vicino la rete di Vistanet e Sardex, è possibile candidare la propria azienda attraverso il form online. Le aziende selezionate riceveranno via mail tutte le informazioni per partecipare.
Il 23 ottobre ad Alghero sarà di nuovo il momento giusto.
C’è un corridoio. Lungo, oscuro, interminabile. Sul soffitto, una lampadina rossa trema e si spegne a intermittenza. Ai lati, porte segnate da scritte misteriose: Consapevolezza (Awareness), Valutazione (Consideration), Acquisto…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
C’è un corridoio. Lungo, oscuro, interminabile. Sul soffitto, una lampadina rossa trema e si spegne a intermittenza. Ai lati, porte segnate da scritte misteriose: Consapevolezza (Awareness), Valutazione (Consideration), Acquisto…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…