Che cosa è successo alla Sardegna Covid-free? Dopo Report il caso finisce anche su Piazza Pulita, a La7

Da Covid-free a "Sardegna libera tutti". La nostra Isola sotto ai riflettori anche su La7 ieri sera
Il caso riguardante ciò che è avvenuto nella nostra Regione ha scosso non solo i sardi ma anche il mondo del giornalismo e dell’informazione. Dopo l’inchiesta sollevata da Report che ha snocciolato la questione in due puntate in prima serata, ieri è stato il turno di Piazza Pulita, su La7.
“Abbiamo invitato il Presidente della Regione Sardegna Solinas a partecipare e rispondere alla nostra inchiesta. Non solo non è voluto venire: non ci ha proprio risposto. Un Presidente di Regione”, così Corrado Formigli, il conduttore.
Il servizio prosegue poi con un’indagine attraverso il mondo della sanità: “Ad oggi, i corridoi dei pronto soccorsi di Cagliari sono strapieni, le ambulanze fanno la fila fuori. Che cosa è successo alla Sardegna Covid-free? Dal 15 luglio si è riaperto tutto, comprese fiere e discoteche”. La Sardegna si è trovata impreparata alla seconda ondata: “non c’è stato un piano strategico per assumere personale” denuncia una sindacalista UIL, “solo nell’ospedale di Cagliari mancano 600 unità”.
Nel corso del servizio un inviato si è recato da Nieddu, Assessore alla Sanità sardo chiedendo lumi sulla notizia di tamponi arrivati nei laboratori per essere processati in sacchetti della spazzatura andandosi così a mischiare con gli altri. In questo modo in un laboratorio si infettati 9 dipendenti. L’Assessore però non ha voluto rispondere e ha replicato al giornalista di accomodarsi fuori dalla stanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA