Tariffe più basse, aumento delle frequenze e criteri di accesso più inclusivi: sono questi i punti chiave del nuovo bando per la continuità territoriale da e per la Sardegna, presentato dall’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, nel corso di un’audizione davanti alla quarta commissione del Consiglio regionale. Tra le principali novità annunciate spicca la possibilità di volare da Cagliari a Roma e ritorno con una spesa massima di 100 euro, un obiettivo concreto che rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle attuali condizioni.
Il bando, inizialmente previsto entro la fine di aprile per entrare in vigore a ottobre, sarà oggetto di una proroga che potrebbe estendersi da sei fino a dodici mesi. I documenti tecnici sono già pronti, ma saranno necessari ulteriori passaggi con il governo nazionale e la Commissione Europea per garantire una procedura più fluida e coordinata. La scelta della proroga è legata anche a motivi organizzativi: l’inizio del servizio non dovrà coincidere con il periodo centrale di una stagione IATA, per non creare complicazioni nella pianificazione delle compagnie aeree.
Tra gli elementi qualificanti del nuovo bando, l’aumento delle frequenze risponde all’esigenza di superare le attuali carenze che penalizzano il servizio, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza. La riduzione delle tariffe è pensata per agevolare i residenti sardi e garantire loro una mobilità accessibile tutto l’anno. Saranno inoltre ampliati i requisiti per accedere ai benefici della continuità territoriale: ad esempio, i lavoratori potranno usufruirne anche nei mesi estivi, e non più solo nel periodo invernale.
Infine, il nuovo sistema mira a una gestione più flessibile e reattiva nei momenti di picco, come durante le festività natalizie o pasquali, quando la domanda cresce sensibilmente e l’attuale programmazione si rivela insufficiente. Con queste premesse, la Regione punta a costruire un modello di continuità aerea più efficace, equo e al passo con le esigenze dei cittadini sardi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA