Santa Gilla: tramonti e immondizia. Blitz del Corpo Forestale

23 le persone indagate e due le aree sottoposte a sequestro
Nello spettacolo naturale della laguna di Santa Gilla ecco una discarica abusiva a cielo aperto e 65 baracche abusive anch’esse, utilizzate dai pescatori. Oggi il Corpo forestale ha sequestrato le aree di Punta Is Marteddus e Donna Laura. Montagne di rifiuti di ogni genere e sorta abbandonati nella zona che farà parte del futuro Parco regionale delle zone umide dell’area metropolitana di Cagliari.
Ventitrè le persone indagate per occupazione abusiva, deterioramento dell’habitat lagunare, realizzazione di una discarica non autorizzata di rifiuti di vario genere, anche pericolosi, e deturpamento dell’ambiente in assenza di autorizzazione paesaggistica.
Tutta l’area sequestrata questa mattina, come riportato da Ansa, sarà costantemente presidiata dal Corpo forestale al fine di evitare nuove occupazioni e sarà affidata all’Autorità portuale che si occuperà di ripristinare i luoghi. Prima del blitz sono intervenuti funzionari e personale dell’assessorato comunale dei Servizi Sociali e dell’Ats che si sono occupati delle uniche due persone che realmente occupavano, perché indigenti, le baracche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA