Tornano i tifosi alla Sardegna Arena: il Cagliari non va oltre il 2-2 con la Roma

Si rivede il calore e l'affetto dei tifosi alla Sardegna Arena per l'amichevole tra il Cagliari e la Roma. Una Roma che costruisce nel primo tempo senza però concludere e subisce 2 gol dei padroni di casa. Partita ribaltata dai giallorossi a pochi minuti dalla ripresa. E mentre all'aeroporto di Elmas arriva il nuovo acqusito rossoblù, Zito Luvumbo, alla Sardegna Arena il match finisce 2-2.
Torna il pubblico alla Sardegna Arena è l’amichevole tra Cagliari e Roma assume un altro sapore. Appena mille tifosi, ben suddividi in tribuna hanno potuto assistere al match pre campionato. E mentre i rossoblù disputano la loro seconda amichevole, all’aeroporto di Elmas sbarca Zito Luvumbo, l’attaccante angolano classe 2002, arriva in Sardegna con un accordo da un milione di euro per l’acquisto definitivo più una percentuale in favore della società africana sulla futura rivendita. Partita ribaltata in soli 2’ dai giallorossi nella ripresa. Diversi i cambi per i due allenatori che hanno provato diverse soluzioni con gli uomini a disposizione in vista dell’inizio del campionato la prossima settimana. Alla Sardegna Arena l’amichevole tra i rossoblù e i giallorossi finisce 2-2.
Nel primo tempo la Roma è più incisiva e sembra strattonare un Cagliari lento senza però concludere nonostante le numerose occasioni, sono invece bravi i rossoblù a sfruttare le precarietà e le distrazioni dei giallorossi, portandosi in vantaggio 2-0 nei primi 45’.
Primo Tempo. Parte subito la Roma, con Dzeko che prova un destro dal limite dell’area rossoblù, ma la palla termina sul fondo di un metro abbondante. Risponde il Cagliari con Faragò che centra la porta, ma la posizione di Walukiewicz è irregolare e il gol viene subito annullato. Primi 10’ intensi alla Sardegna Arena. A 15’ dal fischio d’inizio Roma in avanti, Pellegrini prova a tormentare Cragno, ma il numero uno rossoblù è attento. 4’ dopo è Joao Pedro a guadagnare una punizione invitante. Cooling break al 27’. Intanto mister Di Francesco ne approfitta per impartire qualche indicazione a Oliva. Al 32’ azione pericolosa dei rossoblù: un lancio di Klavan consegnato sulla fascia da Joao Pedro, il brasiliano calcia per Nandez che non riesce a sorprendere Pau Lopez con la conclusione. La Roma ha attaccato e il Cagliari ha segnato: al 37’ uno splendido tiro di Marko Rog spiazza Pau lopez. Rossoblù in vantaggio. Sette opportunità della Roma davanti a Cragno, senza però riuscire a concludere. Al 43’ è ancora il Cagliari ad approfittare dei giallorossi dormienti: Walukiewicz stende Pau Lopez, assente la difesa ospite e i sardi conquistano un 2-0. Intanto Cappai concede 2’ di recupero. Finisce al 47’ il primo tempo con i padroni di casa in vantaggio.
Secondo tempo. Tutto pronto per la ripresa e un cambio per parte. Di Francesco sostituisce Oliva con Sottil che fa il suo esordio con la maglia rossoblù, mentre Fonseca butta dentro Under al posto di Cristante. Cragno miracoloso su Mkhitaryan e Mancini: al 55’ lascia la porta immacolata davanti all’insistenza di una Roma che crea non poche difficoltà ai rossoblù. Al 59’ la Roma accorcia le distanze: iniziativa di Spinazzola per Under che si coordina con il sinistro e non sbaglia davanti a Cragno. Partita ribaltata nel giro di 2’: al 61’ Mkhitaryan azzarda sul pallone e mette a centro. 2-2 alla Sardegna Arena. Altro cambio per Di Francesco: Ladinetti subentra a Caligara. Al 66’ grande azione di Nandez: l’uruguagio salta Ibanez con un pallonetto di testa, va via a Mancini ma non riesce a battere Pau Lopez. Qualche minuto dopo arrivano i cambi anche in casa giallorossa, sono ben 4 i cambi per Fonseca: dentro Santon, Calafiori, Villar e Perotti, fuori Karsdorp, Spinazzola, Pellegrini, Dzeko. Al 68′ triplo cambio anche per Di Francesco: Simeone, Joao Pedro e Walukiewicz lasciano il posto a Pisacane, Zappa e Pavoletti. Klavan riceve la fascia di capitano del Cagliari. Ultimo cooling break del match. Esordio per Vicario al posto di Cragno per difendere la porta rossoblù. La Roma spinge con continuità alla ricerca del vantaggio, due corner in fila battuti dai giallorossi. La Roma sfiora il terzo gol ancora con Mkhitaryan, che al 79’ non inquadra la porta per poco. Al 79’ applausi alla Sardegna Arena per l’ingresso in campo di Bruno Conti che prende il posto di Rog. All’80’ problema muscolare per Perotti, che lascia il campo in favore di Antonucci. Ancora cambi per Di Francesco: fuori Klavan, Faragò e Lykogiannis, dentro Carboni, Pajac e Pinna. Ultimi 6’ di gara, Fonseca fa entrare Juan Jesus al posto di Ibanez. Errore di Zappa in fase di rifintura, passaggio troppo arretrato per Nandez e azione che sfuma.Squadre sbilanciate e stanche che subiscono le pressioni dell’avversario. Ancora cambio nei minuti di recupero: fuori Nandez per Contini nel Cagliari e dentro Seck per Veretout nella Roma. Al 3’ di recupero finisce la partita 2-2 alla Sardegna Arena.
CAGLIARI (4-3-3): Cragno (72’ Vicario); Faragò (82’ Pajac), Walukiewicz (68’ Pisacane), Klavan (82’ Carboni), Lykogiannis (82’ Pinna); Caligara (63’ Ladinetti), Oliva (45’ Sottil), Rog (79’ Conti); Nandez (90’ Contini), Simeone (68’ Zappa), Joao Pedro (68’ Pavoletti). A disposizione: Aresti, Vicario; Carboni, Pajac, Pinna, Pisacane, Zappa; Conti, Ladinetti, Marin; Pavoletti, Sottil. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante (45’Under), Ibanez (85’ Juan Jesus); Karsdorp (67′ Santon), Diawara, Veretout (90’ Seck), Spinazzola (67′ Calafiori); Pellegrini (67′ Villar), Mkhitaryan; Dzeko (67′ Perotti). A disposizione: Berti, Mirante; Santon, Feratovic, Seck, Bouah, Calafiori; Perotti, Villar; Antonucci, Under, Juan Jesus. Allenatore: Paulo Fonseca.
Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari.
Marcatori: Rog 37’, Walukiewicz 43’, Under 59’, Mkhitaryan 61’,

© RIPRODUZIONE RISERVATA