Battesimi in mare per i Testimoni di Geova sardi: i riti condizionati dalla pandemia

Quest'anno i Testimoni di Geova terranno i loro Congressi annuali di tutto il mondo, soltanto on-line, vista l'emergenza sanitaria. Dunque anche i battesimi, rito importantissimo per questa religione, si sono svolti in forma privata, qualcuno ha deciso di celebrarlo in spiaggia
Negli scorsi anni i testimoni di Geova della Sardegna hanno tenuto i loro congressi nel Padiglione Mediterraneo e nel Centro Congressi della Fiera campionaria della Sardegna. Nel 2019, Cagliari è stata una delle 13 città italiane che ha ospitato un congresso annuale dei testimoni di Geova, nella città sarda si è registrato un totale di 4.843 presenti. Nel mondo il numero di presenti al congresso del 2019 ha superato i 14 milioni. Dal momento che il programma viene reso disponibile gratuitamente, online e in centinaia di lingue, questo potrebbe essere il congresso con il maggior numero di presenti che ci sia mai stato finora.
In un mondo in cui la gioia duratura potrebbe sembrare una condizione difficile o addirittura
impossibile da raggiungere, questa estate milioni di persone in circa 240 paesi assisteranno al congresso annuale dei Testimoni di Geova dal tema “Rallegratevi sempre”. Il programma sarà disponibile, per intero o in parte, in circa 480 lingue. A causa della pandemia di COVID-19, per la prima volta nella loro storia i Testimoni di Geova terranno il loro congresso annuale in streaming sul sito www.jw.org in sei weekend distribuiti nel corso di luglio e agosto 2020.
«La nostra adorazione è incentrata sull’amore che abbiamo per Dio e che proviamo gli uni per gli altri, a prescindere da dove ci troviamo fisicamente – ha affermato Alessio Atzeni, portavoce dei Testimoni di Geova per la Sardegna – il programma del congresso di quest’anno pone l’accento sull’unità della nostra famiglia internazionale e sulla gioia che si può provare nonostante si viva in un contesto in cui dominano stress e angoscia».
Il programma risponderà a domande quali: Cosa contribuisce a provare vera gioia? Come si può coltivare la gioia in famiglia, sul luogo di lavoro o a scuola? Come si può rimanere gioiosi nonostante le difficoltà? Uno dei momenti clou del programma sarà un film incentrato sulla vita del personaggio biblico di Neemia e su come questi aiutò l’antica nazione d’Israele a provare gioia nell’adorare Dio. (Per il trailer del film clicca qui.)
Chiunque fosse interessato a seguire il congresso “Rallegratevi sempre” può visitare il sito www.jw.org e cliccare sulla scheda BIBLIOTECA DIGITALE > JW Broadcasting. Tutto il programma è accessibile gratuitamente. Per un video di presentazione del congresso clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA