Cagliari: spende più di un milione di euro nei giochi on line, ma risulta senza reddito

Le Fiamme Gialle l'hanno “pizzicato” perché aveva effettuato migliaia di ricariche per giochi online, eppure da anni non dichiara nessuna entrata al fisco
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, i militari della 2^ Compagnia di Cagliari hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una persona residente a Cagliari, che ha evaso il Fisco per 1.202.000 euro omettendo di presentare la dichiarazione dei redditi.
Attraverso diversi riscontri sono subito emersi importanti anomalie rappresentate dal fatto che questa persona, nonostante non abbia dichiarato alcun reddito e apparentemente non svolga alcuna attività economica o lavorativa, da marzo 2017 a marzo 2019, ha effettuato 3.346 operazioni di ricarica sul conto di gioco on line per un importo pari a 1 milione e 200 mila euro.
Inevitabile l’avvio della verifica fiscale da parte delle Fiamme Gialle, al termine della quale il contribuente è stato denunciato a piede libero per evasione fiscale avendo omesso di presentare la dichiarazione fiscale ai fini delle imposte dirette per gli anni 2017 e 2018. Sono in corso ulteriori accertamenti al fine di risalire alla provenienza del significativo flusso di denaro nella disponibilità del soggetto interessato.
L’intervento si inserisce nel più ampio ed articolato dispositivo della Guardia di Finanza finalizzato al contrasto dell’evasione fiscale, fenomeno che produce effetti negativi per l’economia, danneggia le risorse economiche dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA