Arzachena: 5 turisti positivi. Il sindaco: «Il virus è ancora in circolazione, siate responsabili»

Ad Arzachena 5 positivi, si tratta di turisti. A dare l'annuncio è il sindaco Ragnedda
Il sindaco del Comune di Arzachena, Roberto Ragnedda, ha ricevuto comunicazione dalla Ats Sardegna – Dipartimento Prevenzione alle ore 13:00 di oggi in merito a 5 nuovi casi di positività al Covid-19 presenti nel territorio.
Salgono a 7 dunque i positivi, tutti visitatori, per i quali è stata disposta la misura della quarantena con sorveglianza attiva insieme ai soggetti con cui hanno avuto stretti contatti. Il Comune assicura sempre massima trasparenza nell’informazione sulla situazione sanitaria locale e attiva i protocolli di sicurezza grazie al Coc-centro operativo comunale per la gestione delle attività connesse. Ogni comunicazione della Ats viene immediatamente resa nota a garanzia della salute e della tranquillità della popolazione.
Il primo cittadino rinnova l’invito al rispetto delle misure di prevenzione del contagio, come il distanziamento tra le persone nei luoghi pubblici e nei locali, l’utilizzo della mascherina a protezione delle vie aeree e la massima igiene delle mani. Il virus, si legge nel comunicato del comune, è ancora in circolazione ed è necessario mantenere comportamenti responsabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Covid-19 dimenticato? A Ferragosto gli hotel in Sardegna sono pieni

A confermarlo è il presidente Federalberghi Sardegna
Un Ferragosto come se niente fosse successo, come se l’ombra del Covid-19 non pesasse ancora: a confermare il trend positivo per gli alberghi sardi è Paolo Manca, presidente Federalberghi Sardegna all’Ansa.
“Ferragosto sta andando decisamente bene – spiega alla testata – si cominciando a lavorare meglio da alcuni giorni. Non si può parlare di tutto esaurito, ma ci siamo quasi. A luglio – continua Manca- il movimento si è fermato intorno al -75% rispetto all’anno precedente. Ma anche la prima settimana di agosto non si è discostata molto da quelle percentuali. Gli alberghi hanno cominciato a lavorare a buon ritmo dal 10 di questo mese”.
Secondo quanto dice Manca, “per quanto riguarda le prenotazioni ci sono timidi segnali per le ultime due settimane di agosto e per i primi giorni di settembre. Poi più nulla”. Gli ultimi casi di coronavirus in Sardegna non hanno provocato scossoni nelle prenotazioni. “C’è molta attenzione – conclude Manca – per quello che sta succedendo. Ma non ci sono state disdette”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA