Cagliari, funerali: ecco tutte le nuove regole

Ampliata la partecipazione alle cerimonie funebri
Con Ordinanza n.44 del 13 agosto 2020, firmata dal vice Sindaco di Cagliari, Giorgio Angius a nome del Sindaco Paolo Truzzu, l’Amministrazione ha stabilito che, a partire dalla data del provvedimento e fino al 7 settembre 2020, saranno aperti al pubblico, secondo i consueti orari, i cimiteri cittadini e le cerimonie funebri all’interno degli stessi si svolgeranno con le modalità di cui al DPCM 26 aprile 2020 con l’esclusiva partecipazione di congiunti, fino ad un massimo di trenta persone, oltre il personale dell’agenzia funebre ed il celebrante.
La funzione dovrà svolgersi preferibilmente all’aperto. Tutti i frequentatori a qualunque titolo, dipendenti, operatori, visitatori dovranno rispettare rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e disporre di idonei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e indossarli nei casi in cui possano crearsi situazioni di eccessivo avvicinamento ad altre persone (ad esempio ai varchi, ai controlli o in altre situazioni di avvicinamento ad altre persone).
Nella sala di commiato è fatto obbligo di indossare le mascherine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Covid-19: salgono di nuovo i contagi, 17 nuovi positivi nelle ultime 24 ore

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si segnalano 17 nuovi casi.
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 17 nuovi casi positivi.
Sul territorio sono così suddivisi: 4 nella città Metropolitana di Cagliari, due persone non residenti appartenenti allo stesso nucleo familiare e due migranti, cittadini extracomunitari; 12 nel Sud Sardegna, di cui undici migranti e un contatto da caso positivo precedentemente accertato; 1 nella provincia di Nuoro, positività accertata su una persona non residente nell’Isola.
Sono 1.479 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto.
In totale sono stati eseguiti 116.177 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono 8, nessuno in terapia intensiva, mentre 90 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.240 pazienti guariti, più altri 7 guariti clinicamente.
Sul territorio, dei 1.479 casi positivi complessivamente accertati, 276 (+4 rispetto al dato precedente) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 159 (+12) nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 85 (+1) a Nuoro, 898 a Sassari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA