Detti e modi di dire sardi, “Ciccai a perdas furriaras”: quando la limba rende bene un concetto

I sardi si sa, nella loro lingua riescono a esprimere concetti in maniera molto efficace e “Ciccai a perdas furriaras” ne è un esempio, ma cosa significa e da dove deriva questo modo di dire?
Vi sarà capitato di sentire le vostre nonne o le vostre mamme raccontare di aver cercato disperatamente qualcosa ovunque senza trovarla.
E per rendere l’idea di quanto sia stata difficoltosa la ricerca hanno detto: «Dappu ciccara a perdas furriaras». Che significa letteralmente: l’ho cercata a pietre rovesciate, cioè ho cercato persino sotto le pietre rigirandole una ad una.
Il detto fa riferimento alla pesca delle anguille che per sottrarsi alla cattura si nascondono sotto le pietre dei torrenti e quindi per stanarle bisogna appunto rovesciare le pietre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA