Inferno di fuoco a San Teodoro: 11 ettari di macchia mediterranea distrutti da fiamme dolose

L'enorme incendio, appiccato da un piromane, è stato alimentato dalle forti raffiche di maestrale che soffiavano ieri nell'Isola. In totale, domenica, sono divampati 4 incendi
Il forte maestrale che spirava ieri in Sardegna ha contribuito al divampare di 4 grossi incendi nell’Isola. Il più grosso ha richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale.
L’incendio è divampato nelle campagne di San Teodoro, in località Sterritoggiu, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Limbara e San Cosimo e un Canadair proveniente da Ciampino. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Siniscola coadiuvata dal personale eliportato, 2 squadre dei Vigili del Fuoco di Siniscola, 2 squadre di Forestas e 2 squadre della Compagnia barracellare di San Teodoro.
L’incendio ha percorso una superficie di circa 11 ettari di macchia mediterranea evoluta e incolti. Le operazioni di spegnimento, grazie al tempestivo arrivo sul posto del personale Forestale, si sono concluse alle ore 17.35. Le fiamme secondo una prima ricostruzione sarebbero di natura dolosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA