Oggi è il Carbonara day: le 6 regole d’oro per una pasta alla carbonara perfetta

Il guanciale va cotto alla perfezione. Non c'è cosa più sgradevole quando si assaggia il primo boccone di un piatto di carbonara che addentare un boccone di guanciale molliccio e poco dorato. La padella va spenta solo quando il grasso del guanciale - rigorosamente tagliato a listarelle, non a cubetti - sarà diventato trasparente e la carne sarà croccante.
Oggi, 6 aprile, è il giorno ufficiale della pasta più amata dagli italiani, la carbonara. Ma si fa presto a dire “Carbonara”. Il piatto, amato e conosciuto in tutto il mondo, ha conosciuto negli anni varianti culinarie che si potrebbero definire quasi “criminali”. Oggi che è il “Carbonara Day”, dando per scontato che panna e besciamella le lasciamo ai francesi, giapponesi e americani, ecco le 6 regole auree per preparare la carbonara perfetta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA