Coronavirus? Musica dalle finestre e dai balconi: belle iniziative anche in Sardegna

Tra oggi e domani saranno tantissimi anche in Sardegna i musicisti e i dj che suoneranno la loro musica dai balconi. Un modo per combattere la noia e cercare di stare insieme e uniti anche nella distanza, perché la musica questo fa da sempre: unisce le persone.
Si moltiplicano le iniziative originali anche per contrastare noia e solitudine ai tempi del Coronavirus.
La musica, più di ogni altra cosa, unisce le persone, e così tantissimi artisti, musicisti e dj sardi, hanno deciso che nelle prossime ore apriranno le finestre delle proprie case e regaleranno la propria musica.
Su Facebook è nato un vero e proprio evento, il “flashmob sonoro”, che scatterà alle 18 di oggi.
«Non importa saper leggere la musica, suonare uno strumento o possederlo; basta anche cantare una canzone o far suonare le pentole di casa, l’importante è farci sentire perché la musica è la migliore medicina per curare l’anima e in questo momento ne abbiamo bisogno – si legge nel testo dell’evento -. Quindi sì rompiamo il silenzio!!! È un evento che non mira al perfezionismo ma è un esperimento di socialità a distanza. I vostri video potete caricarli direttamente sulla bacheca dell’evento, in modo da condividere con tutti la memoria dell’esperienza».
Qualcuno lo farà live per i propri vicini, altri la trasmetteranno in streaming sulle piattaforme social.
Diversi i musicisti anche a Cagliari e nelle altre città della Sardegna si metteranno a suonare o a trasmettere musica.
Tra questi ci sono, per esempio, i Superanimatori che alle 18 faranno partire tre dj set diversi trasmessi in streaming: uno di musica house e funky, uno di reggaeton e uno di musica anni ’90 e ‘2000.
A Olbia l’iniziativa è corale: l’evento Facebook “Musica dalle finestre” riunirà tutti i musicisti e dj della città gallurese che suoneranno in contemporanea domani, sabato 14 marzo, a partire dalle ore 19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA