Bud e Charlie, la grande amicizia di due cani randagi. Si trovano a Flumini e cercano una famiglia

Avevano terrore degli esseri umani ma grazie alla perseveranza di alcune volontarie i due cani sono diventati dolcissimi, inseparabili e coccoloni. Chi si occupa di loro ha ricevuto varie minacce: qualcuno li vuole rinchiudere dietro le sbarre di un canile e Bud e Charlie cercano con urgenza una casa
Questa è la storia di Bud e Charlie, due cagnoloni che vivono liberi nelle campagne di Flumini di Quartu. Il primo ad arrivare è stato Charlie, il bianco, ed era un cane fobico, terrorizzato dall’uomo. Grazie alla perseveranza delle volontarie che si occupavano di lui Charlie ha imparato anche a ricevere ed amare le coccole.
Poi è stata la volta di Bud: tra i due è nata una bellissima amicizia. I cani sono inseparabili, giocano, si scambiano tenerezze, si rispettano e sorreggono l’un l’altro. Un’amicizia da cui noi esseri umani dovremmo solo imparare. Piano piano anche Bud, grazie alla vicinanza di Charlie, sta superando la paura dell’uomo: con le volontarie i due cani ormai giocano e riescono a convivere senza problemi, in serenità.
Di recente però qualcuno ha minacciato chi si occupa dei cani (completamente innocui) di chiamare il canile: facile immaginare che rinchiudere i due dietro le sbarre di una struttura sarebbe come condannarli a morte. Si richiede per loro la massima condivisione dell’appello per la ricerca di una casa, perfetta con giardino o spazio all’aperto. Bud e Charlie sono castrati, compatibili con gli altri cani ma un po’ monelli coi gatti. Per info contattare la pagina Facebook, “Bud e company”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA