(VIDEO) La videodenuncia di Fabrizio Marcello (Pd): “Emergenza rifiuti. Il sindaco intervenga”

«A 7 mesi la situazione dei rifiuti sta diventando un'emergenza soprattutto nelle periferie» commenta Marcello.
Cagliari sommersa dai rifiuti, soprattutto nelle periferie della città.
Il consigliere del Pd Fabrizio Marcello ha pubblicato un video che immortala diversi angoli della città in cui abbondano i sacchetti della spazzatura abbandonati per strada.
«Finite le promesse elettorali – scrive Marcello su Facebook -. A 7 mesi la situazione dei rifiuti sta diventando un’emergenza soprattutto nelle periferie. Sindaco intervieni».
Finite le promesse elettorali…a 7 mesi la situazione dei Rifiuti sta diventando un'emergenza soprattutto nelle periferie. Sindaco intervieni…
Gepostet von Fabrizio Marcello am Dienstag, 28. Januar 2020
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Emergenza rifiuti a Cagliari, flash mob “contro l’aliga”. Valerio Piga: “Una protesta silenziosa”

Il problema dei rifiuti a Cagliari sta diventando un'emergenza. Oramai gli incivili che non hanno a cuore l'ambiente e la città in cui vivono, buttano sacchi di spazzatura ovunque, non c'è quartiere che non sia completamente pulito. Valerio Piga, portavoce del Collettivo Arrosa, ha organizzato il primo "flash-mob contro l'aliga".
Una protesta silenziosa per sensibilizzare l’amministrazione comunale di Cagliari a fare di più contro gli incivili che buttano l’immondizia nei marciapiedi e dove capita. Valerio Piga, portavoce del Collettivo Arrosa , riassume così l’obiettivo del “flash mob contro l’aliga” da lui organizzato, che si terrà sabato a partire dalle 10 (per sapere il luogo, contattare Piga all’indirizzo email: [email protected]) .
«Il primo flash mob sull’aliga vuole denunciare l’inadeguatezza della giunta Truzzu, nel saper gestire e controllare l’abbandono dei rifiuti, nonostante le promesse elettorali – sostiene Piga – Dopo sette mesi la situazione è notevolmente peggiorata e molti cittadini che regolarmente pagano la Tari sono preoccupati della situazione che si sta creando. Quanta più gente partecipa, più riusciremo a farci ascoltare. Se potete, portate qualche libro». Il riferimento è alle “sentinellate”, i sit-in che tiene ogni settimana, in piedi con un libro in mano e che pubblica sul suo profilo Facebook.
Sono ormai mesi infatti che Piga denuncia con tanto di foto la situazione di degrado che si è venuta a creare in varie parti della città. Inizialmente le discariche erano presenti solamente in alcuni quartieri disagiati come San Michele, Is Mirrionis e Sant’Elia, dove ogni tanto vengono appiccati roghi ai rifiuti. Ora, invece, cumuli più o meno grandi stanno comparendo un po’ dappertutto, anche nelle zone cosiddette “bene” di Cagliari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA