Nasce la vodka al pane carasau: l’idea è di un bartender titolare di un locale di Olbia

Per ora la si trova solo nel suo locale di Olbia, ma presto arriverà anche a Cagliari. Emilio Rocchino, salernitano residente in Sardegna da anni, si è innamorato sin da subito della nostra Isola e dei suoi prodotti tipici. Ha deciso di realizzare una vodka tutta sarda: Carasau Spirito Mediterraneo.
Il pane carasau è famoso in tutto il mondo. È uno dei prodotti tipici sardi che tutti ci invidiano. Si può accompagnare in mille modi, con tutti i cibi, di terra o di mare. Emilio Rocchino, bartender proprietario dello Spirits Boutique in centro a Olbia e della linea di Vermouth e distillati “Macchia Mediterranea”, viene dalla Campania, precisamente da Salerno, e nel 2006 ha deciso di restare a vivere in Sardegna, complice l’amore per l’isola e per una donna sarda.
Emilio si è innamorato inevitabilmente anche del cibo della nostra terra, e ha pensato di realizzare una vodka aromatizzata proprio con il pane carasau. «Carasau Spirito Mediterraneo è nata a marzo dopo quattro anni di esperimenti – racconta – È l’unica in Sardegna, ma anche in tutta Italia e, penso di poterlo affermare con certezza, nel mondo. Ci sono dei tipi di vodka con aromi di grano, ma con pane carasau nessuno ci aveva mai pensato».
La curiosità è tanta e dunque la domanda nasce spontanea: come viene prodotta la vodka al carasau?«Partendo da alcool di grano – spiega – metto al suo interno, quindi in macerazione, un pane carasau integrale facendo insaporire l’alcool. La cosa è molto interessante perché sia l’alcool che il pane hanno la stessa materia prima: il grano, e concettualmente è molto azzeccato. Lascio in macerazione per un determinato tempo e poi, successivamente, distillo l’alcool che si è insaporito. Viene fuori, di fatto, una vodka aromatizzata con forti sentori di pane e con una morbidezza nella bevuta molto elegante perché gli amici del pane, donano queste sfumature. Carasau Spirito Mediterraneo ha una gradazione di 43 e un sapore dolce».
Per ora si può trovare solo allo Spirits Boutique di Olbia, «ma fra non molto arriverà anche a Cagliari, la si potrà trovare in varie enoteche – assicura – In futuro conto di esportarla nel resto d’Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA