“Is candeberis”, il rito solidale e di buon auspicio dei contadini sardi nel giorno di San Silvestro

Il grano cotto cucinato e offerto dall'Associazione
Il grano cotto cucinato e offerto dall’Associazione “Angeli del cuore” di Arbus questa mattina

Più che le lenticchie in molte zone della Sardegna, soprattutto nel Sulcis Iglesiente e nel Medio Campidano, resiste ancora oggi il rito de "Is candeberis". Un tempo, la mattina del 31 dicembre, i contadini del paese aprivano le loro case per offrire ai più bisognosi il grano cotto, in segno di buon auspicio, ma anche di solidarietà. Ancora oggi, ad Arbus, Fluminimaggiore e Guspini, la tradizione è viva. Un rito che unisce la comunità nella speranza di un 2020 positivo per tutti.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Cagliari, 45enne viene colto da crisi epilettica: salvato da due poliziotti delle Volanti



Cagliari: una ordinaria pattuglia per due agenti della Polizia si è trasformata in un intervento salvavita.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp