Dai festeggiamenti a settembre alle usanze più stravaganti: com’era su “Cabudanni” di tanti anni fa?

Dai festeggiamenti a settembre alle usanze più stravaganti: com’era su “Cabudanni” di tanti anni fa?
foto di Sakana Travel

Riti, leggende, filastrocche e il pane speciale del Capodanno sardo: la notte più importante dell’anno veniva festeggiata nell’Isola in modo molto particolare e cambiava a seconda della zona. Alcune delle usanze e delle tradizioni, conosciute soprattutto grazie ai racconti di Grazia Deledda, sono tutt’ora vive in alcuni paesi della Sardegna.

In Sardegna c’è una chiesa bellissima costruita dentro una grotta: dove ci troviamo?



Ciò che rende davvero unica questa chiesa è la sua collocazione: sorge all’interno di una grotta, dove la tradizione narra che un santo trovò rifugio per sette anni, nascondendosi dai persecutori.