Dai festeggiamenti a settembre alle usanze più stravaganti: com’era su “Cabudanni” di tanti anni fa?

Dai festeggiamenti a settembre alle usanze più stravaganti: com’era su “Cabudanni” di tanti anni fa?
foto di Sakana Travel

Riti, leggende, filastrocche e il pane speciale del Capodanno sardo: la notte più importante dell’anno veniva festeggiata nell’Isola in modo molto particolare e cambiava a seconda della zona. Alcune delle usanze e delle tradizioni, conosciute soprattutto grazie ai racconti di Grazia Deledda, sono tutt’ora vive in alcuni paesi della Sardegna.

Due ventenni morti e tre feriti, tra cui un 16enne: tragedia sulla statale alle porte di Arzachena



Bilancio pesantissimo. Nell’impatto hanno perso la vita due giovani di circa vent’anni, mentre un ragazzo di 16 anni, in gravi condizioni, è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale di Sassari. Due ragazze sono state trasferite invece all’ospedale di Nuoro