Stanotte una cometa interstellare passerà “vicino” alla terra, la sua coda è lunga quasi 161mila chilometri

Stanotte una cometa interstellare passerà “vicino” alla terra, la sua coda è lunga quasi 161mila chilometri

Lo scorso 8 dicembre è arrivata al perielio, cioè il punto più vicino al sole, stanotte invece raggiungerà il perigeo, il punto più vicino alla terra. Si tratta di un fenomeno unico, visto che è la prima cometa interstellare mai osservata all’interno del Sistema Solare.

La foto. La magia della luna: le bellissime foto dell’eclissi



#lafoto Le bellissime foto di un nostro lettore, Matteo Collu, che mostrano l'eclissi di luna della notte tra martedì 16 e mercoledì 17 luglio