Cagliari, sequestrata mezza tonnellata di botti per capodanno
Cagliari, sequestrata mezza tonnellata di botti per capodanno
Cagliari, sequestrata mezza tonnellata di botti per capodanno
La Guardia di Finanza di Cagliari ha sequestrato mezza tonnellata di botti pirotecnici. Il materiale arrivato dalla Campania stava per essere immessa nel mercato illegale. I botti proibiti erano stati sistemati in venti cartoni: la merce ha un valore di circa seimila euro.
Capodanno, le piazze della Sardegna si preparano a festeggiare l’arrivo del 2019
Per evitarvi il classico "pacco di Capodanno" e essendo ben consapevoli che per divertirsi e stare bene non serve spendere una fortuna vi proponiamo i 6 migliori eventi - quasi tutti gratuiti o comunque economici - previsti per l'ultimo dell'anno in Sardegna.
Manca ormai pochissimo al brindisi del nuovo anno. Le piazze della Sardegna si preparano per accogliere l’arrivo del 2019 nel migliore dei modi.
Come ogni anno sono tanti gli appuntamenti da non perdere. Ecco i principali eventi – soprattutto musicali – previsti per questa sera.
Guarda la gallery
Tutti i concerti del Capodanno in Sardegna6
Cagliari, Piazza Yenne – Concerto dei Subsonica (Gratuito)
Anche quest’anno nel capoluogo la fine dell’anno si festeggia con le iniziative diffuse. Quattro piazze della città, piazza Yenne, Bastione Santa Croce, piazza San Giacomo ed ex Vetreria di Pirri, ospiteranno diversi generi musicali. Dallo swing alla musica anni ’60, al pop sino al grande e atteso concerto in piazza Yenne del celeberrimo gruppo torinese Subsonica.
Alghero, Cap d’Any al Porto – Deejay, la Reunion con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso (Gratuito)
Come da tradizione il “Cap d’Any” di Alghero si arricchisce con la musica. Quest’anno sarà il “gotha” della dance italiana anni’90 ad impossessarsi del piazzale del porto catalano. In consolle si alterneranno i dj storici di Radio Deejay: Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso. Per concludere, subito dopo la mezzanotte, il consueto spettacolo dei fuochi d’artificio davanti ai Bastioni.
Olbia, Molo Benedetto Brin – Concerto dei Maneskin (Gratuito)
Grande attesa a Olbia per il concerto del gruppo più in ascesa del panorama musicale italiano: i Maneskin, che avranno il delicatissimo compito di succedere – nello stesso palco – a un certo J-Ax. Ad accompagnare il loro show uno spettacolo di luci davanti alle acque del porto.
Castelsardo, piazza Nuova – Concerto di Gianna Nannini (Gratuito)
Appuntamento storico a Castelsardo dove si esibirà, poco dopo la mezzanotte in piazza Nuova, la cantante Gianna Nannini. Un grande concerto che porterà come di consueto tantissima gente in quello che è considerato da tutti uno dei borghi più belli d’Italia.
Villasimius, Piazza Margherita Hack – Concerto di Marco Dona e Dj Squalo dello Zoo di 105 e di Cristian Marchi (Gratuito)
Appuntamento nuovo di zecca quello lanciato dal comune costiero del Sarrabus che punta sempre di più a destagionalizzare l’offerta turistica. Lo spettacolo in piazza Margherita Hack è assicurato con la musica di Marco Dona e Dj Squalo dello Zoo di 105 e, dopo la mezzanotte, con i brani tutti da ballare del dj e producer internazionale Cristian Marchi.
San Teodoro, piazza Gallura – Concerto di Mannarino (Gratuito)
Nel cartellone del Capodanno 2019 si inserisce anche un altro comune tipicamente balneare, San Teodoro. Nella cittadina gallurese salirà sul palco il cantautore romano Alessandro Mannarino, meglio noto semplicemente come Mannarino.
La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda…
Se pensate che la famiglia queer raccontata da Michela Murgia non sia allineata con ciò che realmente serve all'essere umano, NON continuate a leggere questo articolo. Perché probabilmente, se la…
Lo sapevate? Sulla Sella del Diavolo si trovano i resti dell’antica chiesa di Sant'Elia al Monte. Alcuni anni fa sul promontorio della Sella del Diavolo è stata ritrovata l’antica chiesa…
Il bellissimo scatto è stato realizzato da Pierluigi Mattana. Ci troviamo in viale Colombo a Quartu, una strada sempre molto trafficata a metà tra il Poetto e la città, che…
Sarebbe morto se non fosse stato recuperato in tempo: il cucciolo di volpe, neanche 30 giorni di vita, è stato trovato rannicchiato in mezzo agli arbusti in campagna. Era solo,…
La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda…
Lo sapevate? Sulla Sella del Diavolo si trovano i resti dell’antica chiesa di Sant'Elia al Monte. Alcuni anni fa sul promontorio della Sella del Diavolo è stata ritrovata l’antica chiesa…
Il bellissimo scatto è stato realizzato da Pierluigi Mattana. Ci troviamo in viale Colombo a Quartu, una strada sempre molto trafficata a metà tra il Poetto e la città, che…
Sarebbe morto se non fosse stato recuperato in tempo: il cucciolo di volpe, neanche 30 giorni di vita, è stato trovato rannicchiato in mezzo agli arbusti in campagna. Era solo,…