Arborea: c’è un indagato per l’incendio doloso che a ottobre ha bruciato 73 ettari di macchia mediterranea

Gli investigatori del Corpo Forestale non hanno dubbi sull'identità dell'autore dell'incendio devastante anche a causa del forte scirocco, appiccato nell'area di Pauli Pirastu tra il 22 e il 23 ottobre. L'uomo è stato denunciato alla Procura di Oristano per il reato di incendio doloso boschivo, rischia fino a 10 anni di carcere
Con il suo gesto ha mandato in fumo 72 ettari di macchia mediterranea mettendo a repentaglio anche la vita delle persone, visto che è stato necessario evacuare i turisti ospiti dell”Horse Country lambito dalle fiamme. L’incendio partito dalla zona di Pauli Pirastu ad Arborea, si era diffuso in brevissimo tempo a causa del forte scirocco che soffiava tra il 22 e il 23 ottobre.
Dopo oltre un mese di indagini gli investigatori della stazione del Corpo forestale di Marrubiu hanno individuato il colpevole e raccolto prove che lo inchiodano alle sue responsabilità, l’uomo è stato denunciato alla Procura di Oristano per il reato di incendio doloso boschivo, e la pena prevista per questo reato va dai 4 ai 10 anni di reclusione.
Domare quell’incendio si era rivelato particolarmente difficile, ci sono volute, come riporta Ansa, centinaia di uomini e decine di mezzi, tra Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, gli uomini di Foresta, e le forze dell’ordine, oltre a numerosi volontari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA