Parti: Policlinico di Monserrato primo in Sardegna per volume di nascite

Nella Regione, nelle prime posizioni si confermano il Policlinico di Monserrato di Cagliari (con 1.725 parti effettuati nel 2017), l’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari (1.399 parti), lo Stabilimento Cliniche San Pietro - AOU di Sassari (1.158 parti). Seguono l’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia (SS) (976 parti) e l’Ospedale San Francesco di Nuoro (917 parti).
Parto: Policlinico di Monserrato 1° in Sardegna per volume di nascite.
In Sardegna, le strutture pubbliche o private accreditate che effettuano parti sono 13. Il 23,1% rispetta il valore di riferimento fissato a 1000 parti mentre il 38,5% non rispetta il valore minimo di 500 parti l’anno. (Nell’edizione precedente, riferita all’anno 2016, le strutture erano 17. Il 18% rispettava il valore di riferimento fissato a 1000 parti mentre il 53% non rispettava il valore minimo di 500 parti l’anno).
Nella Regione, nelle prime posizioni si confermano il Policlinico di Monserrato di Cagliari (con 1.725 parti effettuati nel 2017), l’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari (1.399 parti), lo Stabilimento Cliniche San Pietro – AOU di Sassari (1.158 parti). Seguono l’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia (SS) (976 parti) e l’Ospedale San Francesco di Nuoro (917 parti).
ll regolamento del Ministero della Salute sugli standard quantitativi e qualitativi dell’assistenza ospedaliera fissa i valori massimi relativi ai tagli cesarei primari al 25% (per gli ospedali che eseguono più di 1000 parti annui) e al 15% (per gli ospedali che effettuano meno di 1000 parti annui). L’unico ospedale che rispetta la soglia ministeriale, in Sardegna, è l’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari.
“Rispetto al parto vaginale, il parto con taglio cesareo comporta maggiori rischi per la donna e per il bambino, motivo per cui dovrebbe essere effettuato solo in presenza di indicazioni materne o fetali specifiche”, spiega Elena Azzolini, medico specialista in Sanità Pubblica e membro del comitato scientifico di www.doveecomemicuro.it.
Dove partorire quindi in Sardegna? Su www.doveecomemicuro.it la classifica regionale dei punti nascita più performanti per volume di parti. A conquistare le prime posizioni sono il Policlinico di Monserrato di Cagliari, l’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari, lo Stabilimento Cliniche San Pietro – AOU di Sassari, l’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia e l’Ospedale San Francesco di Nuoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA