(VIDEO) La cagliaritana Veronica Perseo è la vincitrice del programma “Tali e quali” condotto da Carlo Conti

24 anni, diplomata in pianoforte al Conservatorio di Cagliari Veronica Perseo ha strabiliato il pubblico di Rai 1 e la giuria di "Tali e Quali" con una perfetta esecuzione di "Shallow" di Lady Gaga.
canale WhatsApp
È una cagliaritana la vincitrice della prima edizione di “Tali e quali” la versione dedicata agli artisti non famosi della fortunata trasmissione televisiva di Rai 1 “Tale e quale show” condotta da Carlo Conti.
Si chiama Veronica Perseo, ha 24 anni, e ha strabiliato la giuria con una perfetta esecuzione di “Shallow” di Lady Gaga.
Seduta al pianoforte, l’ex allieva del Conservatorio di Cagliari è apparsa straordinariamente simile alla famosissima cantante americana. «Dedico questo premio a mia madre» ha detto la giovane artista sarda dopo aver ricevuto il premio da Carlo Conti.
? Veronica Perseo ci regala la sua interpretazione di Lady Gaga! #taliequali #taliequalishow #taleequaleshow
Gepostet von Tale e Quale Show am Freitag, 22. November 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, 45enne viene colto da crisi epilettica: salvato da due poliziotti delle Volanti

Cagliari: una ordinaria pattuglia per due agenti della Polizia si è trasformata in un intervento salvavita.
canale WhatsApp
Una ordinaria pattuglia per due agenti della Polizia di Stato si è trasformata in un intervento salvavita, nel cuore di Cagliari. È quanto raccontato dall’Agente Lisa, l’account ufficiale social della Polizia di Stato, che ha condiviso la storia di un gesto tanto semplice quanto determinante.
Durante il servizio di pattugliamento, come ogni giorno, due poliziotti delle Volanti – Vito e Manuel – sono stati richiamati da alcuni passanti visibilmente allarmati. Poco distante, un uomo era a terra, in gravi difficoltà respiratorie, in preda a una crisi.
In situazioni come questa, ogni secondo è fondamentale. I due agenti non hanno esitato: hanno immediatamente allertato il 118 e, in attesa dell’arrivo dei soccorsi, hanno prestato le prime cure. Un sostegno alla testa, la camicia sbottonata per facilitare il respiro: manovre di primo soccorso semplici ma cruciali, che hanno permesso all’uomo – un 45enne cagliaritano colto da una crisi epilettica – di iniziare a riprendersi.
All’arrivo dei sanitari, l’uomo è stato trasportato in ospedale per accertamenti, ma il gesto tempestivo degli agenti aveva già fatto la differenza.
Prontezza, sangue freddo e preparazione: grazie a queste doti, Vito e Manuel hanno evitato il peggio, dimostrando ancora una volta l’importanza della presenza attiva e vigile delle forze dell’ordine sul territorio. Un intervento che ricorda quanto sia prezioso l’impegno quotidiano di chi, in divisa, è sempre pronto a tendere la mano nei momenti più critici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA