Italia 10 e lode: gli Azzurri vincono 0-3 in Bosnia e centrano la decima vittoria consecutiva

Finisce con una vittoria convincente la difficile trasferta della Nazionale in Bosnia. Per la squadra di Mancini arriva anche il record di vittorie consecutive per gli azzurri, che superano le 9 gare dell'Italia di Pozzo. Le reti di Acerbi, Insigne, Belotti. Il cagliaritano Barella, autore di un assist, sempre più al centro del progetto
canale WhatsApp
L’Italia domina in Bosnia: la squadra di Mancini vince 0-3 e batte i record di vittorie consecutive.
Decima vittoria di fila per l’Italia di Roberto Mancini: gli azzurri battono la Bosnia 3-0 (2-0) con gol di Acerbi, Insigne e Belotti, sono a punteggio pieno nel girone e ottengono la certezza di essere testa di serie al sorteggio per Euro 2020, al quale erano già qualificati, con due turni di anticipo. Come riportato da Ansa il decimo successo di fila (9 partite di qualificazione più l’amichevole con gli Usa) è record assoluto nella storia della nazionale, e migliora il primato di nove vittorie di Vittorio Pozzo.
I gol: 0-1: 21′ pt, grande azione di Bernardeschi sulla sinistra, palla a Barella, poi Acerbi controlla e insacca di destro; 0-2: al 37′ pt raddoppia Insigne; riceve da Belotti, si gira sul destro e con un rasoterra lentissimo infila a rete; 0-3: all’8′ st tris firmato da Belotti, con un gran destro a sigillare un gran contropiede. Applausi del pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Amsicora imbattibile: la Supercoppa Italiana hockey su prato femminile resta in Sardegna

Supercoppa Italiana, l’Amsicora ancora regina: le "ragazze" dell'hockey su prato della squadra cagliaritana imbattibili ai rigori.
canale WhatsApp
Si è chiusa al Tre Fontane di Roma la stagione agonistica 2024/25 dell’hockey su prato italiano, con la disputa della Supercoppa Italiana. Un’edizione emozionante e combattuta fino all’ultimo, che ha visto trionfare HC Bra tra gli uomini, SG Amsicora nel femminile e L’Archetto Roma nel Parahockey. Tutte le finali si sono risolte agli shoot out, segno del grande equilibrio in campo.
Il capitolo più avvincente è stato quello femminile, che ha riproposto la sfida classica tra SG Amsicora e HF Lorenzoni, ormai da anni rivali ai vertici dell’hockey italiano. Proprio come nella passata edizione di Genova, la finale è rimasta bloccata nei 60 minuti regolamentari: allora finì 2-2, stavolta 0-0. E ancora una volta la lotteria degli shoot out ha premiato le cagliaritane, vittoriose 4-2 grazie alle reti di Di Mauro, Fiorelli, Raineri e Vynhoradova.
Lorenzoni, che pure ha giocato una partita di grande solidità, è andata a segno con Kurowska e Munoz, ma non è bastato per strappare il trofeo alle rivali. A conferma del livello della sfida, i premi individuali hanno sottolineato la qualità in campo: miglior portiera è stata eletta Alina Fadieieva (HF Lorenzoni), mentre il riconoscimento di miglior giocatrice è andato a Maryna Vynhoradova, autentico trascinatore dell’Amsicora, capace di segnare anche uno degli shoot out decisivi.
Il nuovo successo dell’Amsicora conferma la solidità e la mentalità vincente del club cagliaritano, che continua a scrivere pagine importanti della propria storia. Allo stesso tempo, la tenacia della Lorenzoni mantiene viva una rivalità che negli ultimi anni ha reso più avvincente e spettacolare il panorama dell’hockey femminile italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA