“Saboris Antigus”: 7 paesi del Sud Sardegna mettono in mostra le proprie eccellenze locali

Conferenza stampa Saboris Antigus

Novembre e dicembre da protagonisti per Gergei, Nurri, Suelli, Selegas, Siurgus Donigala, Serri e Guasila, che aprono le porte ai visitatori di tutta la Sardegna e ai tanti turisti italiani e stranieri con "Saboris antigus". Per sette settimane, una domenica ciascuno, i sette comuni metteranno in mostra le eccellenze agroalimentari (e non solo) del proprio territorio. Un grande evento per i buongustai e gli amanti della tradizione

Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”?



Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un significato profondo. In pratica, è uno di quei detti che proprio non puoi non usare, soprattutto quando ti ritrovi a chiudere una serata tra amici o un incontro di lavoro.