Carlo Verdone a dicembre in Sardegna: l’Alambicco gli tributa il Premio alla Carriera 

Carlo Verdone a dicembre in Sardegna: l’Alambicco gli tributa il Premio alla Carriera 

Dal 3 novembre fino all’11 dicembre una irripetibile retrospettiva cinematografica propone all’Hostel Marina di Cagliari ben 16 film a ingresso libero dedicati all’amatissimo comico e regista romano, che il 14 dicembre al THotel riceverà il prestigioso riconoscimento.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

L’odissea dei migranti nel Mediterraneo in un cortometraggio girato in Sardegna da Stefania Casini



Dietro la cinepresa, ovvero a debita distanza, visto che per i ciak si  è optato per un innovativa tecnica di ripresa a 360 gradi che non necessita operatori alle macchine, è la regista Stefania Casini, famosa star made in Italy che a cavallo tra anni 70 e 80 ha furoreggiato in cast firmati da maestri del calibro di Bernardo Bertolucci, Peter Greenaway, Carlo Verdone e Dario Argento. Nel set sono comparsi, appunto, migranti veri, reclutati attraverso un frettoloso casting nel centro di accoglienza Alle Sorgenti di Villacidro. I ragazzi hanno partecipato con allegria e naturalezza al progetto. Le scene sono state girate a Cagliari, Sant Antioco e nelle miniere di Montevecchio, dove la troupe ha soggiornato 4 giorni con l’intento di ricreare i rigori dei campi di prigionia libici. Per la prima volta si è girato in Sardegna un film a 360 gradi, con una speciale apparecchiatura che permette la visione tridimensionale da parte dello spettatore. 

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp