A Torre delle Stelle ritorna il Saraceno con le “fughe d’autunno” tra yoga, laboratori di cucina, pranzi e cene tipici sardi
L'iniziativa “Fuga d'autunno” si rivolge a quanti vogliano trascorrere alcuni giorni a ricaricare le pile nella splendida e bucolica cornice di Torre delle Stelle. Ogni weekend sarà possibile prenotare un pacchetto su misura per il proprio relax.
C’è un luogo a trenta minuti da Cagliari che da sempre significa relax e benessere: Torre delle Stelle. Un villaggio di case bianche e di colori tenui adagiato sopra tre dolci colline con vista sul mare. Nell’aria il rumore delle onde, il fruscio degli eucaliptus mossi dal vento e il cinguettìo degli uccellini. Una vera e propria oasi di pace e benessere a disposizione di tutti non solo d’estate ma anche in questo dolce e mite autunno appena incominciato.
Un posto ideale in cui realizzare la propria fuga d’autunno, lontani dallo stress e dal caos della routine quotidiana. Ad aiutarvi in questo ci penserà una struttura storica del villaggio, il ristorante – bar tabacchi – hotel Saraceno, rilevato da poche settimane dall’imprenditore Daniele Amarugi che ha deciso di offrire a Torre delle Stelle tanti servizi durante tutto l’arco dell’anno.
Un bar tabacchino e un ristorante aperti tutti giorni ad eccezione del lunedì, un centro servizi a disposizione per chi ha bisogno di manutenzione ordinaria o straordinaria alla propria casa al mare e un hotel aperto 365 giorni all’anno 24 ore su 24.
L’iniziativa “Fuga d’autunno” si rivolge a quanti vogliano trascorrere alcuni giorni a ricaricare le pile nella splendida e bucolica cornice di Torre delle Stelle. Ogni weekend sarà possibile prenotare un pacchetto su misura per il proprio relax.
Due le possibilità offerte dal Saraceno. Il primo pacchetto, dal sabato sera alla domenica pomeriggio inizia con il sabato al tramonto e il saluto al sole con maestra di yoga. Si prosegue con cena del sabato sera a base di piatti di pesce e serata musicale e danzante e pernottamento in camera doppia. Dopo la colazione della domenica mattina si continua con un laboratorio di cucina e un ricco pranzo con prodotti tipici sardi. Il prezzo è di 60 euro a persona in coppia o 75 da soli. Chi vorrà potrà cenare e pernottare anche il venerdì con menù pizza (antipasto, pizza e dolce) al prezzo di 100 euro in camera doppia a persona e 115 in stanza singola.
La prima fuga d’autunno sarà questo fine settimana, dal 18 al 20 ottobre. Il laboratorio di cucina della domenica sarà dedicato a un piatto tanto tradizionale e amato quanto difficile da realizzare: i culurgiones ogliastrini. Una signora con più di 30 anni di esperienza nella realizzazione di questo piatto insegnerà ai presenti tutti i segreti per la creazione di un perfetto culurgione.
Ma Il Saraceno, come anticipato in precedenza, sarà aperto tutto l’anno con diversi servizi. Il ristorante in particolare resterà chiuso solo il lunedì. Tutti gli altri giorni sarà aperto a pranzo con menù fisso completo a 20 euro. A cena menù alla carta e pizzeria. Ogni domenica sarà invece possibile partecipare al pranzo della domenica con menù a prezzo fisso a partire da 35 euro a persona. Ogni sabato a cena è prevista una serata musicale con musica dal vivo, karaoke o serata danzante.
Per info e prenotazioni: 070 786454

© RIPRODUZIONE RISERVATA