“Voglio lavorare”, ha detto ai responsabili di un market di Sassari e loro lo hanno messo alla prova. La storia di Papete

E' entrato in un punto vendita Conad di Sassari dicendo ai responsabili che aveva bisogno di lavorare: ecco Papete, il nuovo carrellista del supermercato
“Alla Conad di via Gramsci regna il sorriso grazie anche a Papete“, scrivono nella pagina Facebook del punto vendita cittadino. Lui, Papete, non ha aspettato che il lavoro venisse a bussare alla sua porta ma ci è andato direttamente lui ad aprirla.
“Voglio lavorare“, ha detto ai responsabili del supermercato e loro lo hanno messo alla prova. Oggi fa il carrellista e il suo sorriso e la sua disponibilità hanno conquistato tutti.
Tantissimi i commenti positivi e d’auguri di buona fortuna al ragazzo, comparsi sulla pagina Facebook del punto vendita, ma anche tanti, vecchi e beceri “prima gli italiani”. Ma da qualche giorno a oggi, a Sassari, grazie al giovane e volenteroso Papete, siamo sicuri che, per ogni razzista che ha deciso di aprir bocca, ci sarà un bel sorriso di questo ragazzo pronto a vincere su tutto.
Cagliari, sei cuccioli appena nati abbandonati in una busta: salvati da un passante in bicicletta

Spesso si pensa che abbandoni simili in città non avvengano ma si verifichino solo nelle campagne o nei paesi. Purtroppo non è così. I piccoli ora sono in cerca di casa.
Domenica mattina, sotto un cavalcavia vicino a un centro commerciale di Cagliari, un gesto di inciviltà poteva trasformarsi in tragedia. Sei cuccioli, di appena dieci giorni di vita, sono stati abbandonati all’interno di una busta lasciata ai margini della strada. A salvarli è stato un cittadino che, durante una passeggiata in bicicletta, ha udito dei guaiti provenire da un fagotto abbandonato. Avvicinatosi per verificare, ha scoperto i piccoli animali in evidente stato di abbandono.
L’uomo ha immediatamente consegnato i cuccioli agli agenti di una Volante della Polizia di Stato e all’unità “Nibbio”, che si trovavano in zona. Un incontro provvidenziale che ha probabilmente evitato un epilogo drammatico. I sei cuccioli — cinque maschi e una femmina — sono apparsi in buone condizioni di salute. Dopo essere stati messi in sicurezza dai poliziotti, sono stati affidati temporaneamente a un canile convenzionato con il Comune di Cagliari, dove resteranno in attesa di trovare una nuova famiglia.
L’episodio ha riacceso l’attenzione sul fenomeno dell’abbandono degli animali, che si acuisce con l’arrivo dell’estate. La Polizia di Stato, impegnata nella campagna di sensibilizzazione #senontiportononparto, ricorda che abbandonare un animale è un reato punito dalla legge e rappresenta un atto crudele che mette in pericolo la vita degli esseri più indifesi. Si confida ora in una gara di solidarietà affinché i piccoli possano presto essere accolti da persone responsabili e amorevoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA