(FOTO) Fridays for Future, più di 5000 giovani sfilano a Cagliari in difesa dell’ambiente
Fridays for Future, più di 5000 giovani sfilano a Cagliari in difesa dell'ambiente 11
A Cagliari è in corso una partecipatissima e colorata manifestazione.
In tutto il mondo si torna in piazza contro i cambiamenti climatici. Anche Cagliari, in concomitanza con altre 150 città italiane e 170 paesi del mondo, fa sentire sua voce ai potenti della Terra, a chi ha la responsabilità di fare qualcosa per evitare il peggio e salvare non solo un Pianete ormai malato, ma le generazione future, i figli dei nostri figli.
Migliaia di persone (più di 5mila, secondo gli organizzatori) – studenti, insegnanti e membri di varie associazioni – hanno aderito alla manifestazione Global Climate Strike for Future, la mobilitazione internazionale nata dal movimento #FridaysforFuture di Greta Thunberg, la sedicenne attivista ambientalista svedese che con una saggezza che manca a molti adulti, sprona i governi del mondo affinché adottino politiche atte a ridurre l’inquinamento, avvertendoli che il tempo sta scadendo, che è quasi troppo tardi e che su quel quasi – una speranza ancora accesa – bisogna agire. «Giustizia climatica» , «Se ci tolgono il futuro noi blocchiamo la città» , «Meno parole, più azioni»,sono alcuni degli slogan intonati più volte dai manifestanti al corteo del capoluogo sardo.
Il corteo ha osservato il seguente percorso: raduno in Piazza Gramsci, partenza dalla medesima piazza verso via Sonnino, via XX settembre, via Roma (qui i manifestanti hanno tenuto un presidio sotto il palazzo del Consiglio regionale), viale Trieste, per finire in viale Trento, di fronte al palazzo della Regione. Qui si è tenuto un breve ma intenso comizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA