Sperimentato in Sardegna il primo drone pilotato con lo sguardo, una speranza per i malati di sla

drone
Foto di Thomas Ehrhardt da Pixabay

I droni potrebbero aiutare i malati di sla o di altre malattie neurodegenarative a poter guardare e controllare lo spazio circostante in tempo reale. A questa fase progettuale contribuirà anche l'Università di Cagliari con l'Unità Operativa Complessa Neurologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria. 

Sara Zoccheddu premiata con la Mela d’Oro: l’eccellenza sarda in ingegneria e sport



Dopo il diploma con 100 e lode al Liceo Scientifico di Oristano, ha conseguito la laurea triennale al Politecnico di Torino e quella magistrale al Politecnico di Milano, dove ha sviluppato una tesi sulle reti neurali applicate ai legami causali, dopo uno stage al CERN.