L’Università di Cagliari partecipa all’inedita mappatura tridimensionale della Luna

Eclissi Lunare

La dottoressa Melis è stata invitata – con gli altri ricercatori italiani e cinesi coinvolti nel Progetto ASI Moon Mapping - a partecipare alla sessione dal titolo “Mapping Planetary Bodies through Remote Sensing”: di particolare interesse è stata la presentazione delle attualissime nuove esplorazioni della sonda cinese Chang ‘e 4, che per la prima volta ha toccato il suolo del far side lunare. L’allunaggio è avvenuto il 3 gennaio 2019, e sta portando un apporto fondamentale per la conoscenza della superficie seminascosta della Luna.

“Vietato palpare le pesche”: marketing fai da te del fruttivendolo di Cagliari (che ha funzionato…)



Una piccola lezione di marketing del fruttivendolo cagliaritano che forse ha aiutato a vendere più frutta. Ma avranno davvero rispettato la regola?