Il piccolo Marcolino, ceduto in un mercato di Cagliari: in cerca urgente di famiglia
Guardate quegli occhi e provate a sostenere che non "parlino". Cosa chiede Marcolino, tre mesi e mezzo? Una famiglia, una casa, amore e sicurezza, quello che ogni cane dovrebbe avere. Il cucciolo è stato ceduto in un mercatino di Cagliari. Senza soffermarci sulla questione, condividiamo il suo appello
canale WhatsApp
Marcolino ha tre mesi e mezzo e già ha vissuto la strada, il degrado, e tutto ciò che un cucciolo non dovrebbe mai conoscere. Chi lo adotta dovrà curare le ferite dell’anima e del corpo: le volontarie che si prendono cura di lui sono alla ricerca di una famiglia speciale, consapevole, dotata di pazienza e amore incondizionato verso gli animali. Marcolino è un cucciolo fantastico, affronta le difficoltà senza abbattersi, si adatta ai cambiamenti e vuole fidarsi ancora dell’uomo.
Il piccolo è stato ceduto come merce usata in un mercatino: ma ora è inutile soffermarsi su questa prima, triste, parte della sua esistenza perchè ora è al sicuro e urge trovar lui una famiglia.
Marcolino si trova a Cagliari, è una taglia grande, è vaccinato con microchip. Adottabile in Sardegna, centro e nord Italia (Colloquio pre/post affido, firma moduli adozione). Solo Adozioni consapevoli, no guardia, no box no esclusivamente giardino.
Per info:
Monika Moky Messenger
Francesca Satta Messenger
346 3365716 WhatsApp
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Robin, il cane perfetto: recuperato in campagna, è un angelo. 10 e lode in passeggiata, bontà, obbedienza

Per informazioni su Robin, è possibile scrivere al numero di riferimento: 327 3117673. Per una buona adozione anche oltre la Sardegna, il cane può viaggiare anche in centro e Nord Italia.
canale WhatsApp
Una storia di speranza arriva da Barisardo, dove i volontari hanno recuperato un cane di circa due anni, subito battezzato Robin. Il giovane esemplare, un probabile meticcio con tratti evidenti di Setter, è stato trovato mentre vagava da giorni per le strade delle campagne, ma la sua incredibile docilità ha subito conquistato tutti.
Robin è stato recuperato dopo aver girovagato senza meta per giorni, forse alla ricerca disperata del suo proprietario, ma purtroppo è risultato essere privo di microchip. Questo alimenta il timore dei volontari che sia l’ennesima vittima di un crudele abbandono. La descrizione che ne fa il volontario che lo ha in custodia è entusiasta e commovente. “L’abbiamo chiamato Robin e ha mostrato un carattere estremamente docile e molto affettuoso, ama la compagnia dell’umano,” racconta.
La sua indole equilibrata è notevole: “È un cane equilibrato in tutto, persino in passeggiata”. Aggiunge il volontario, sottolineando le sue qualità comportamentali. “Socievole anche con i bambini, si fida di tutti, non mostra timore! Averlo come amico è strepitoso, perché emana tanta positività oltre essere molto obbediente.”
Nonostante la sua fedeltà lo porti a tentare di scappare per ritrovare il suo passato, le condizioni fisiche sono buone. “Gli abbiamo dato l’antiparassitario in pastiglia perché aveva alcune zecche e pulci, ma del resto è in ottima forma. Cerca continuamente di evadere per andare in giro o a cercare il suo ex padrone.”
Per informazioni su Robin, è possibile scrivere al numero di riferimento: 327 3117673. Per una buona adozione anche oltre la Sardegna, il cane può viaggiare anche in centro e Nord Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA








