Il piccolo Marcolino, ceduto in un mercato di Cagliari: in cerca urgente di famiglia

Guardate quegli occhi e provate a sostenere che non "parlino". Cosa chiede Marcolino, tre mesi e mezzo? Una famiglia, una casa, amore e sicurezza, quello che ogni cane dovrebbe avere. Il cucciolo è stato ceduto in un mercatino di Cagliari. Senza soffermarci sulla questione, condividiamo il suo appello
canale WhatsApp
Marcolino ha tre mesi e mezzo e già ha vissuto la strada, il degrado, e tutto ciò che un cucciolo non dovrebbe mai conoscere. Chi lo adotta dovrà curare le ferite dell’anima e del corpo: le volontarie che si prendono cura di lui sono alla ricerca di una famiglia speciale, consapevole, dotata di pazienza e amore incondizionato verso gli animali. Marcolino è un cucciolo fantastico, affronta le difficoltà senza abbattersi, si adatta ai cambiamenti e vuole fidarsi ancora dell’uomo.
Il piccolo è stato ceduto come merce usata in un mercatino: ma ora è inutile soffermarsi su questa prima, triste, parte della sua esistenza perchè ora è al sicuro e urge trovar lui una famiglia.
Marcolino si trova a Cagliari, è una taglia grande, è vaccinato con microchip. Adottabile in Sardegna, centro e nord Italia (Colloquio pre/post affido, firma moduli adozione). Solo Adozioni consapevoli, no guardia, no box no esclusivamente giardino.
Per info:
Monika Moky Messenger
Francesca Satta Messenger
346 3365716 WhatsApp

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Poldino e Leo, due nuvolette recuperate in mezzo a una strada denutriti e pieni di zecche: cercano una famiglia

Leo e Poldino si trovano in Sardegna ma per una buona adozione possono viaggiare anche in centro e nord Italia. Chi desidera contribuire alle loro cure può contattare il rifugio al 3334312878 o scrivere a [email protected].
canale WhatsApp
Una scena che sembrava uscita da un film, e invece è accaduta realmente. Una signora, rientrando a casa dopo una giornata di lavoro, si è trovata davanti a una situazione del tutto inaspettata: due minuscoli ciuffetti bianchi le sono corsi incontro in mezzo alla strada. Erano due cuccioli, smarriti e malconci, come due topolini spaesati in cerca di aiuto.
Nel tentativo di evitarli, la donna ha sterzato d’istinto ed è finita in un canale. Qualche danno alla macchina, qualche botta anche per lei, tanto, tantissimo spavento. Nonostante tutto, la sua priorità non è mai stata se stessa.
«Non ha esitato nemmeno un secondo – raccontano commosse le volontarie del rifugio LIDA di Olbia – è uscita dall’auto e, con una forza incredibile, è riuscita a recuperare quei due piccoli. Aveva una ruota scoppiata, ma non si è fermata: li ha messi al sicuro e li ha portati da noi. Per noi è un gesto di grande amore».
I due cuccioli, due maschietti di circa quattro mesi, sono arrivati al rifugio spelacchiati, infestati da pulci e affetti da rogna. Ma vivi, e con un futuro che ora può cambiare. «Li abbiamo chiamati Leo e Poldo – spiegano – sono fragili, ma dolcissimi. Hanno bisogno di cure e di tanto amore».
Il rifugio lancia un appello per chiunque voglia dare una mano concreta: «In questo momento abbiamo bisogno urgente di cibo Mini Puppy della Royal, altamente nutriente e digeribile, perfetto per cuccioli debilitati come loro. Ogni piccolo aiuto può fare una grande differenza».
Chi desidera contribuire può contattare il rifugio al 3334312878 o scrivere a [email protected].
Per le donazioni online: http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Per spedizioni di aiuti materiali:
LIDA Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori
Via Dei Cestai – 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale per il 5×1000: 01976050904

© RIPRODUZIONE RISERVATA