(FOTO) A bordo dell’Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo
Ecco le foto della "nave più bella del mondo".
«La nave e l’equipaggio sono ben lieti di essere a Cagliari». Così il Capitano di Vascello, Stefano Costantino, comandante della nave scuola della Marina Militare italiana Amerigo Vespucci, ha aperto la conferenza stampa a bordo della prestigiosa imbarcazione orgoglio dell’Italia nel mondo.
«Come tutte le città di mare anche Cagliari è una sosta molto gratificante. La Amerigo Vespucci (lunga 101 metri compreso il fuori tutto, nda) è l’ambasciatrice della cultura italiana nel mondo». Grande attenzione anche all’ambiente. «Navighiamo cercando di dare il buon esempio del rispetto del mare e dell’ambiente. Da qualche tempo utilizziamo solo plastica biodegradabile e abbiamo un motore elettrico e diesel bio».
La sosta a Cagliari fa parte della prima fase della Campagna di istruzione 2019, durante la quale vengono addestrati gli allievi volontari in ferma prefissata quadriennale della Scuola Sottoufficiali di La Maddalena. In questo periodo a bordo sono presenti oltre 400 militari, tra loro 98 allievi marinai, di cui 28 donne. La campagna di istruzione fu avviata ben 83 anni fa. Per tre mesi i cadetti, potranno veleggiare dall’Oceano Atlantico al Nord Europa fino al Mar Baltico. «La giornata tipo dell’allievo dipende dal vento» spiega il Capitano di Vascello «A seconda di esso assume – tra le tante altre – anche le mansioni di controllo delle corde e delle vele della nave». La nave è visitabile oggi dalle 15:30 alle 20:30 e domani dalle 14 alle 19. Domenica lascerà Cagliari con destinazione Livorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari. Torna “Balconi Fioriti” e Villanova si veste di fiori e colori: ecco come votare il vostro preferito

Ecco come votare il vostro balcone fiorito preferito!
Tutto pronto a Villanova per votare il contest più amato del quartiere storico cagliaritano, Balconi Fioriti. Ma la competizione rappresenta solo un pretesto: il vero obiettivo è quello di contribuire come cittadini al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente urbano.
La manifestazione vuole creare un’occasione d’incontro e di socializzazione fra gli abitanti, sviluppando il sentimento di comunità, di relazione e di condivisione degli spazi con tutta la cittadinanza. L’evento, nato per ricordare Rosa Maria Sotgiu e Luigi Ferruccio Bonifacio, abitanti storici del quartiere, si fonda su una competizione per i residenti e i commercianti di Villanova, ai quali si chiede di abbellire con allestimenti floreali balconi, finestre, davanzali, terrazze, ingressi, portoni e ringhiere visibili dall’esterno.
Ma veniamo al dunque, come votare. Accedete su FB alla pagina Balconi Fioriti a Villanova e qui troverete l’album fotografico della Giuria Popolare 2025. La fotografia che riceverà il maggior numero di LIKE/MI PIACE entro le ore 22 del 17 maggio 2025 (ricordiamo che valgono tutti i tipi di interazione espressi nella galleria fotografica) sarà dichiarata vincitrice della sezione “Giuria Popolare”.
La premiazione si terrà il 18 maggio dalle ore 17 in piazza G. Orrù (piazzetta San Domenico). “Un caro saluto a tutte e a tutti, e un grazie di cuore per aver partecipato e reso possibile anche quest’anno questa meravigliosa manifestazione! Senza la vostra presenza e il vostro entusiasmo, non sarebbe stata la stessa cosa! E ora scatenatevi!”, scrivono dal Comitato Balconi Fioriti a Villanova 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA