Ad Assemini i bambini realizzano casette di “Ladiri” e l’Unesco li premia

Ad Assemini i bambini realizzano casette di “Ladiri” e l’Unesco li premia

Il mattone di fango è il più ecologico che ci sia, solo terra acqua e paglia, cotte al sole. E i bambini di Assemini, grazie alla passione di Antonello Carboni, dentista col pallino della terra cruda, hanno imparato a costruire i mattoni in scala per costruire edifici in miniatura e i risultati sono stupefacenti, tanto che uno dei lavori il Museo Archeologico di Napoli ha voluto tenerlo per sé. (Guarda le foto)

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

30mila mattoncini di làdiri e 12mila tegoline in terracotta: ecco le mini case campidanesi di Antonello Carboni (VIDEO E PHOTOGALLERY)



Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp