Diana, ferita da una roncolata, è stata operata all’occhio: per lei servono cure e adozione

La povera Diana era stata ferita gravemente alla testa probabilmente con attrezzo da campagna: distrutta nel corpo e nell'animo la cagnolina, salva per miracolo presentava un problema all'occhio. Operata qualche giorno fa ha necessità di cure post operatorie costose e in seguito di adozione. Per lei è stata attivata una raccolta fondi
canale WhatsApp
La storia di Diana è molto triste: la cagna entrò nel 2016 in un canile privato convenzionato col comune di Isili gravemente ferita alla testa, probabilmente a causa di una roncolata. Nella struttura sono riusciti a salvarle la vita per miracolo grazie a un intervento tempestivo. In questi 3 lunghi anni di vita dentro il canile, Diana ha convissuto con un grande fastidio all’occhio (che non si chiudeva più in seguito alla perdita di un nervo) che stava peggiorando di giorno in giorno.
Due mesi fa Diana arriva finalmente tra le braccia dei volontari del rifugio Amico Mio di Sestu, grazie al bando Svuota Canili effettuato dal Comune di Isili . Dopo aver effettuato diverse visite specialistiche con l’oculista si è deciso di affrontare subito l’intervento per darle sollievo e richiudere in parte la palpebra, per evitare nel futuro il rischio di cecità. L’intervento è riuscito ma saranno giorni molto delicati.
Con la rasatura del pelo pre operazione le volontarie hanno notato la vera entità della ferita che qualche essere spregevole aveva inferto a Diana nel 2016, prima del suo ingresso in fin di vita nel canile in cui era ospite: “Siamo rimaste basite e amareggiate. Non osiamo immaginare il dolore che possa aver provato. Grazie a chi l’ha salvata ora il passato è solo un brutto ricordo, perché a questa creatura spetta un futuro bellissimo”. Per aiutare le volontarie del rifugio nelle cure di Diana è stata attivata una raccolta fondi su FB, Insieme per Diana.
+++ Somma da raggiungere: 450,00 euro + Iva +++
* IBAN: IT56R0335901600100000154321 intestato ad Associazione Amico Mio Onlus
*PostePay: 5333171023766641 intestata a Renata Busetto
*PayPal: [email protected]
Per info: www.associazioneamicomio.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cucciole abbandonate in campagna: una con la zampetta rotta e l’altra, sofferente, accanto a lei, quasi rassegnata alla fine

Le piccole si trovano a Olbia e quando saranno guarite potranno essere adottate anche in centro e Nord Italia. Chi desidera sostenere Cherie e Clizia può farlo attraverso: 3334312878 – [email protected]
canale WhatsApp
Un incontro drammatico su una strada di campagna si è trasformato in una corsa contro il tempo per salvare due piccole vite. Alcuni motociclisti hanno trovato due cucciole, abbandonate in campagna: una con la zampetta rotta, sofferente e immobile, l’altra accanto a lei, quasi rassegnata alla fine.
Nessuno però le ha portate in clinica, è stato necessario attivare volontari e guardie zoofile, che per ore hanno perlustrato la zona. La svolta è arrivata grazie a una ragazza in bicicletta, che ha individuato le piccole e dato il via ai soccorsi.
La cucciola con la frattura, battezzata Clizia, era in condizioni molto gravi: è stata subito messa sotto fluidi, in analgesia e termoriscaldamento. A breve verrà sottoposta a radiografie e valutazione ortopedica.
La sorellina, Cherie, è provata ma stabile: riceve nutrizione frazionata, terapia di supporto e monitoraggio costante. Grazie all’impegno dei volontari, le due cagnoline hanno finalmente trovato calore, cure e sicurezza. I loro occhi, che fino a poche ore fa erano spenti, oggi raccontano fiducia e voglia di vivere.
Se non le avessimo trovate in tempo sarebbero morte tra atroci sofferenze”, raccontano dalla L.I.D.A. di Olbia. Ora c’è bisogno dell’aiuto di tutti per affrontare cure e degenza. Servono: cibo mini starter Royal Canin, contributi per esami, farmaci e chirurgia, antiparassitari e sverminanti. Ogni gesto, anche piccolo, può fare la differenza nel loro percorso di riscatto.
Le piccole si trovano a Olbia e quando saranno guarite potranno essere adottate anche in centro e Nord Italia. Chi desidera sostenere Cherie e Clizia può farlo attraverso: 3334312878 – [email protected]
Info e donazioni: lidasezolbia.it/donazioni
Spedizioni aiuti:
L.I.D.A. Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori
Via Dei Cestai 26, 07026 Olbia (SS)
Codice fiscale 5×1000: 01976050904

© RIPRODUZIONE RISERVATA