Il burbero Nonnino Jack: 17 anni, cieco e sordo ma con tanta voglia di coccole e amore

Nonnino Jack è un grande guerriero: 17 anni di vita, un passato triste e pesante. Ora, dopo averne viste tante, si è completamente lasciato andare alle cure e alle coccole delle volontarie del rifugio di Gonnosfanadiga, Amici degli Animali. Lui e i 230 cani ospiti della struttura hanno bisogno di tanto aiuto
“E arrivata la sera lo porti a letto come un bimbo. Non vede, non sente e quasi non cammina più. Lui, così burbero e deciso ora si lascia trasportare e cerca le coccole”, questa la commovente descrizione di Nonnino Jack fatta da Caterina Uccheddu, responsabile del rifugio di Gonnosfanadiga, Amici degli Animali.
Jack è un grande guerriero: nella sua lunga vita ha combattuto tante e tristi battaglie ma ora, a 17 anni, si sta abbandonando alle cure delle volontarie del rifugio. Passa le sue giornate a riposo, in attesa della pappa e delle cure per alleviare i dolori legati alla sua età.
Ora ha solo bisogno di attenzioni, cure, affetto, tante coccole, come tutti gli anziani. Insieme a Nonnino Jack al rifugio di Gonnosfanadiga vivono 230 cani di cui tantissimi anziani e malati. Per aiutare le volontarie e avere informazioni, 3486995817 www.amicideglianimali.net.
Sio, una vita in attesa: continua a sorridere nonostante non abbia mai conosciuto amore né sicurezza

Sio vive al canile di Quartu Sant’Elena, Cagliari, ma per una buona adozione può raggiungere anche famiglie del Centro e Nord Italia. Chiamare o scrivere al 328 3661490 per ricevere tutte le informazioni necessarie.
Ha lo sguardo buono e il cuore pieno di speranza: Sio è un cagnetto di taglia medio-piccola, ha 8 anni e ha passato tutta la sua vita in canile. Ma ora è arrivato il momento di cambiare il suo destino.
Nonostante l’età non più giovanissima, Sio è ancora pieno di vita, affettuoso e dal carattere dolce — “buono come il pane”, come raccontano i volontari che lo conoscono bene. Vive attualmente al canile di Quartu Sant’Elena, in provincia di Cagliari, ma per una buona adozione può raggiungere anche famiglie del Centro e Nord Italia.
Sio merita finalmente una casa, una cuccia calda e l’amore di una famiglia che sappia donargli ciò che non ha mai avuto: libertà, coccole e una vita dignitosa lontano dalle sbarre. È il momento giusto per scrivere un lieto fine: facciamo girare il suo appello e aiutiamo Sio a trovare la casa che aspetta da otto lunghi anni.
Chiunque voglia accogliere questo piccolo grande cuore nella propria vita può contattare il numero 328 3661490 per ricevere tutte le informazioni necessarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA