Festa di Sant’Efisio: no a contenitori di vetro e lattine

Festa di Sant'Efisio: divieto di introdurre, detenere a abbandonare al suolo contenitori di vetro e lattine. Ecco tutte le vie interessate dall'ordinanza
canale WhatsApp
E’ fatto divieto di vendita per asporto di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro ed in lattine da parte dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e degli esercizi commerciali e artigianali. La somministrazione dovrà avvenire in bicchieri di carta o plastica nei quali le bevande dovranno essere somministrate direttamente. Il divieto non si applica nel caso di consumo all’interno dei pubblici esercizi o degli spazi pubblici dati in concessione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un nuovissimo murale in Sardegna celebra un rito antico e particolarissimo: dove ci troviamo? Di che si tratta?

Dove ci troviamo? Di quale rito stiamo parlando? Vi spieghiamo tutto oggi, in questo nuovo articolo!
canale WhatsApp
Nel cuore della Sardegna, a Gadoni, prende vita una nuova opera firmata dall’artista Mauro Patta. Con i suoi 56 metri quadrati, il murale del 2025 celebra l’antico rito di “Is Fraccheras” (o i fasci), una tradizione unica nel suo genere che affonda le radici nella cultura più autentica dell’isola.
Is Fraccheras è un antico rito popolare di Gadoni che rievoca il culto dei morti: durante la festa, uomini del paese trasportano per le vie del centro grandi fascine di ferula e asfodelo, che vengono poi incendiate, richiamando un’usanza ormai in disuso.
Patta, noto per il suo impegno nel raccontare attraverso i muri storie, miti e rituali sardi, descrive quest’opera come un omaggio al folklore locale e alla memoria collettiva di Gadoni. Con colori vividi e una composizione che cattura il movimento e l’energia del rito, l’artista trasforma lo spazio urbano in una vera e propria galleria a cielo aperto, dove storia e arte si incontrano.
In un post sui social, Mauro Patta ha voluto anche esprimere la sua gratitudine: “Un ringraziamento al Sindaco Francesco Peddio e a tutta l’amministrazione comunale per la fiducia e grazie a tutta la comunità per la splendida ospitalità”.
L’opera rappresenta un ponte tra passato e presente, tra tradizione e contemporaneità, ricordando a chi osserva l’importanza di preservare e valorizzare le radici culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA